Spettacoli

Play Duett (atto terzo) in Sala Assoli, lo sguardo dissidente di Antonio Biasiucci, Lino Musella e Tonino Taiuti

Condivid

In Sala Assoli mercoledì 27 dicembre ore 20.30, va in scena l’atteso debutto di Play Duett (atto terzo), progetto prodotto da Casa del Contemporaneo, che vede in scena le straordinarie creatività di Antonio Biasiucci, Lino Musella e Tonino Taiuti, con l’apporto musicale di Marco Vidino.

L’evento, ormai tradizionale in Sala Assoli, nel periodo natalizio, si configura come una vera e propria traversata nel patrimonio teatrale napoletano ed europeo. Repliche fino a domenica 7 gennaio. Costo del biglietto intero 18 euro; ridotto 14 euro.

Per info e prenotazioni: 345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it

Play Duett è una cavalcata libera in una dimensione spaziale dematerializzata – interna alla mente di chi fa e guarda il teatro –, che richiama lo sguardo dissidente di Antonio Neiwiller, nella sua esperienza di “ri-attraversamento” dall’avanguardia alla tradizione. A indicarlo è già il titolo che mette insieme la parola inglese “Play”, tradotta con giocare, ma traducibile anche con recitare. E “Duett”, che nel dizionario tedesco fa riferimento alla musica, ma il termine richiama anche l’inflessione partenopea e si allarga a misura d’attore, in un gioco a due che realizza una composizione drammaturgica ibrida, saldando insieme kabarett, varietà e avanspettacolo. Infine, “Play” è anche il tasto di accensione: ad azionarsi è la creatività degli artisti, grazie alla particolare costruzione drammaturgica, che lascia ampio spazio all’improvvisazione, all’invenzione e alla misteriosa ricerca nella parola e nel gesto, regalando continui slittamenti di senso.

Il cuore del nostro incontro artistico – spiegano Musella e Taiuti – sin dal 2015, quando abbiamo iniziato a fare il primo Play Duett, è l’idea della memoria che si deposita nel corpo dell’attore, come se l’attore contenesse dei detriti poetici, che abbiamo giocato a far venir fuori. Facendo questo gioco tra noi, abbiamo scoperto che era spettacolarizzabile. Oltre ai precedenti riferimenti letterari, che sono frammenti di testi che vanno da Basile a Shakespeare, passando per Viviani, Rosso di San Secondo, Eliot, Petito, Totò, Moscato e tanti altri, che torneranno anche nel prossimo Play Duett, stiamo cercando e trovando nuove suggestioni. Ma in questo terzo atto saranno molto importanti le incursioni visive di Antonio Biasiucci, che ha creato un piano installativo con cui noi andremo ad interagire. Il materiale visivo che sarà proiettato è tratto dall’archivio di Biasiucci e attraversa i temi di origine e catastrofe“.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2023 - 12:44
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a Castellammare

E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 11:55

Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato ad Arzano

Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:53

Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato nero

Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:46

Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana

Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:33

Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto

Napoli– I carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro hanno inferto un duro colpo al… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:06

Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno limoni”

L’attrice, conduttrice televisiva, show woman ed autrice toscana Chiara Francini, nella suggestiva cornice della chiesa… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 08:50