Libri

‘Platealmente’, torna la rassegna a cura di Pierluigi Fiorenza al Teatro Karol di Castellammare

Condivid

Gli eventi rientrano nella proposta artistica PASSIONE, DIFFERENZE E ALTRE VISIONI a cura di Casa del Contemporaneo.

Torna al TK di Castellammare di Stabia la rassegna “Platealmente” dal libro alla scena, gli incontri con gli autori a cura di Pierluigi Fiorenza. Mercoledì 13 dicembre ore 18.15
ospite Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”, con l’autore anche Dora Esposito e Gianluca Calvino.

Ingresso libero fino a esaurimento posti 08118247921 e teatrotk@casadelcontemporaneo.it

Mercoledì 13 dicembre, alle 18.15, con la presentazione del romanzo “Sono tornato per te” il TK di Castellammare di Stabia torna ad ospitare la rassegna “Platealmente, dal libro alla scena – incontri con gli autori” per la cura artistica di Pierluigi Fiorenza. In dialogo con l’autore, Lorenzo Marone, il professore Gianluca Calvino, esperto di scrittura creativa, e la scrittrice Dora Esposito. L’ultima opera di Marone è la testimonianza di un’epoca che aveva smarrito l’umanità nei campi di concentramento. Una storia in bilico tra dramma e passione con la discesa agli inferi per rivedere le stelle. Infatti i protagonisti Cono Trezza e Serenella Pinto, per coronare il loro sogno d’amore, sono costretti a combattere contro tutto e tutti e perfino a sfidare i nazisti.

“Un amore che attraversa la guerra e rimane intatto nonostante gli orrori che lo mettono alla prova. L’epopea di un ragazzo che difende la propria vita facendo a pugni per tornare dalla donna che lo aspetta”.

Continua inoltre la mostra di Giuseppe Plaitano, “Piazze”, allestita nello Spazio Arte del foyer del TK, visitabile gratuitamente nel corso dell’evento e negli orari di apertura botteghino, il martedì e il sabato (ore 17>19) e il giovedì (ore 10>12).

Frammenti “suggestivi” che raccontano consuetudini e quotidianità della vita di ieri in quei luoghi del quotidiano, le “Piazze” appunto, che raccontano di incontri e di confronti, di piccoli episodi della storia della cittadina stabiese e di grandi avvenimenti internazionali che la città ha ospitato. Una selezione di immagini d’epoca di Castellammare di Stabia – dalla fine dell’Ottocento agli anni Cinquanta – tratte dall’Archivio storico Giuseppe Plaitano, posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 18:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17

Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore sul colpo

Trecase  – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:10

Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne

Continua senza sosta l’attività della Polizia di Stato contro spaccio e detenzione di droga nel… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:03

Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica per inclusione e riscatto

Domani, sabato 3 maggio, Napoli sarà una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 18:56

Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente anche i turisti meno agiati

Pompei lancia un progetto rivoluzionario per rendere il sito accessibile a tutti, ma qualcuno potrebbe… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 18:44