ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 17:08
28.1 C
Napoli

Al via la seconda edizione di NeapolisPersia, viaggio tra Oriente e Occidente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Appuntamenti a ingresso libero presso Area35, in via Giovanni Porzio 4 – Centro Direzionale Napoli dall’8 al 17 dicembre.

NeapolisPersia, il programma di proiezioni cinematografiche dedicato al cinema persiano, fa ritorno a Napoli per la sua seconda edizione. Anche quest’anno, la rassegna è curata dall’Associazione napoletana C4C. Gli appuntamenti avranno luogo presso Area35, situata in via Giovanni Porzio 4 – Centro Direzionale Napoli, con ingresso libero per tutti gli appassionati di cinema, cultura e arte.

L’evento, incluso nel cartellone degli eventi “Altri Natali” – la cultura è plurale, è realizzato con il finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli. Sarà arricchito dalla partecipazione di realtà culturali che sostengono l’iniziativa, tra cui Kaos48, I-noor e i giovani dei Leo Club Pompei.

NeapolisPersia si propone come un’agorà per stimolare riflessioni e dibattiti sulla quotidianità del mondo persiano e mediorientale. Quest’anno, grazie al lavoro di Andrea Valentino ed Annalisa Ciaramella, con la preziosa collaborazione del Nostalgia Film Festival, la rassegna propone un programma eterogeneo. Saranno presentati film come “Kak Iraj” di Jamshid Farajvan, che narra la vita da eremita moderno, il fantastico mondo di Elika Mehranpoor con il suo splendido “Goli’s Greatest Adventure”, le vicende della squadra di futsal femminile nel documentario “Malek’s Girls”, e il racconto di dieci donne nel film “Così rimarrò una donna” di Mahya Rastegard. Questi film permetteranno lo sviluppo di dibattiti con ospiti sempre diversi, tra cui Gino Aveta (autore RAI), la scultrice Neda Shafiee, lo scrittore Luca Delgado e il regista Amir Kaveh, oltre ad altri.

La serata del 16 dicembre sarà dedicata a “Nargesi”, un film pluripremiato che racconta la quotidianità di un uomo affetto da sindrome di Down. A chiudere la rassegna dei film iraniani, il 17 dicembre sarà proiettato “Don’t Breathe” di Milad Nasim Sobhan, storia di trafficanti di uomini.

La rassegna si articola in 6 serate a partire dall’8 dicembre, con l’inaugurazione della mostra fotografica della performer Leila Rahimian, con il contributo straordinario delle fotografie di Eliana Prada, oltre ad uno splendido racconto fotografico di Mahya Rastegard. Inoltre, quest’anno, NeapolisPersia prevede anche la proiezione di due film italiani: “Se mi uccidi…poi a chi picchi?” di Corrado Ardone con Rosalia Porcaro ed il compianto Antonio Pennarella, e “Rumore – Human Vibes”, un toccante documentario di Simona Cocozza prodotto tra gli altri da Amnesty International Italia.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Dicembre 2023 - 11:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 17:08 — Ultima alle 17:08
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker