Cronaca di Napoli

Primo Natale Subacqueo Flegreo per un messaggio di pace e coesione sociale

Condivid

Sabato 16 dicembre, al Circolo Ilva Bagnoli di Napoli, si celebrerà il Primo Natale Subacqueo Flegreo, un evento che vuole trasmettere un messaggio di pace e coesione sociale partendo dal profondo del mare.

L’evento, promosso da Marevivo, Circolo Ilva Bagnoli, Centro Studi Interdisciplinare Gaiola, Associazione “Scugnizzi a vela”, Lega Navale Italiana di San Giovanni e Pozzuoli, ASD “Percorsi sport”, prevede il posizionamento simbolico di un presepe rappresentante la Sacra Famiglia sui fondali di Porto Paone-Nisida, grazie all’aiuto dei sommozzatori delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Guardia Costiera e Vigili del Fuoco) e della Protezione Civile Regione Campania Sant’Erasmo.

La mattinata inizierà alle ore 10:00 al Circolo Ilva Bagnoli con la benedizione e sistemazione della sacra immagine nella sua teca originale e proseguirà, dopo la santa messa, alle ore 11:00 con una processione dal pontile canottaggio, in direzione Nisida, fino al Porto Paone, dove i subacquei si immergeranno per la posa del presepe.

“Questo evento è frutto delle sinergie di molti attori che hanno collaborato con la volontà di realizzare un gesto simbolico e altamente significativo – dichiara Giovanni Capasso, storico delegato Marevivo Napoli e Presidente del Circolo Ilva – È da tempo che volevamo esprimere questa idea che unisce la comunità flegrea: pace come bene mondiale, e tra le persone, e coesione sociale per reagire coralmente ai problemi che affliggono questo territorio. Ci auguriamo che il senso di questo messaggio venga accolto da tutti coloro che, a vario titolo, esercitano poteri e responsabilità sul destino di questo zona e ne ispiri i comportamenti”.

La cerimonia ha raccolto l’adesione di numerosi altri partner associativi, culturali e imprenditoriali, tra i quali: ABC- Acqua Bene Comune, Associazione Circoli Nautici della Campania, Sea Point, Centro Sub Campi Flegrei, Centro Sub Pozzuoli, Blu Shark, ISFORM, D.S.T. Accademy, oltre che l’entusiastica adesione dei giovani sub dell’area flegrea.

Un messaggio dal mare per un mondo migliore

Il Primo Natale Subacqueo Flegreo è un evento unico nel suo genere, che vuole lanciare un messaggio di pace e coesione sociale dal profondo del mare. Il mare è la nostra casa, la nostra madre, e garantisce la vita su questo Pianeta. È un luogo di pace e di quiete, dove tutti possono ritrovare se stessi e ritrovare il senso di comunità.

Posizionare un presepe sui fondali di Porto Paone-Nisida è un gesto simbolico che vuole ricordare che la pace è un bene prezioso, che va custodito e protetto. È un messaggio che va accolto da tutti, a partire da coloro che, a vario titolo, esercitano poteri e responsabilità sul destino di questo mondo.

L’evento è aperto a tutti, grandi e piccoli, che vogliano partecipare a questa festa di pace e di speranza.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2023 - 13:26

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30