#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

‘Natale in Terza 2023’, quattro giorni di festa per le bambine e i bambini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 21, 22 e 23 dicembre e a seguire il 27 dicembre saranno quattro giorni ricchi di attività artistiche e ricreative a tema natalizio.

“Natale in terza” è una manifestazione principalmente rivolta alle bambine e ai bambini ed è voluta e promossa dalla III° Municipalità del Comune di Napoli e finanziata dall’Assessorato al Turismo.

“Natale in terza” è una manifestazione natalizia promossa dalla III° Municipalità e dal Comune di Napoli organizzata dalla società Graf srl. Nell’occasione che celebra la sacralità della famiglia, gli organizzatori hanno pensato di donare ai bambini e bambine alcuni momenti di spensieratezza per vivere ancora più intensamente le festività.

Attraverso le celebrazioni della Natività, e lontano dagli impegni scolastici, i piccoli cittadini della III° Municipalità, accompagnati dai genitori, potranno vivere giornate di spensieratezza e momenti educativi attraverso gli stilemi classici del Natale. Non mancherà la comicità e la musica tradizionale.

Saranno innumerevoli le attività di ricreazione: mercatini, prodotti tipici, show per bambini, assaggi di zucchero filato e pop corn, sfilate di supereroi e principesse, elfi dance e laboratori per travestirsi da elfi con tantissimi spettacoli itineranti di artisti di strada, fino alla Gran Parata di Babbo Natale con la sua slitta.

Il 21 dicembre a Via Ponti Rossi e il 22 dicembre a Capodimonte, le attività inizieranno dal mattino con i mercatini per proseguire il pomeriggio con quelle dedicate ai piccoli. Dalle ore 20, ad ingresso libero, presso Piazza Lieti lo show comico del trio I Ditelo Voi e alle ore 21 lo spettacolo musicale di Renato Maggio in “Musitalia”.
Il 23 dicembre ai Colli Aminei (Via Nicolardi, Viale Dei Pini, Viale Colli Aminei e Viale Farnese) oltre alle innumerevoli attività d’intrattenimento per i piccoli ci sarà la Gran Parata con la Slitta di Babbo Natale.

La quattro giorni di eventi si concluderà il 27 dicembre presso la Chiesa di S. Agostino degli Scalzi a Materdei (ore 19 ingresso libero fino ad esaurimento posti) con un concerto esclusivo di Gianni Lamagna (voce della Nuova compagnia di canto popolare.). Lamagna, che iniziò la sua carriera nella compagnia di Roberto De Simone, presenterà lo spettacolo dal titolo “Racconti e musiche per i Giorni di Natale” e sarà affiancato dalle voci di Lello Giulivo, Anna Spagnuolo e Patrizia Spinosi con i musicisti Michele Bonè (chitarra e chitarra battente), Paolo Propoli (chitarre), Marino Sorrentino (zampogna, ciaramella e ottoni), Giacomo D’Angiò e Lucio Palumbo (zampogne del gruppo Arianova).

Lo spettacolo è “ricerca che resiste” e prova a presentarsi alle nuove generazioni, perché anch’esse difendano e diffondano le parole e i suoni della propria appartenenza attraverso le musiche della tradizione campana, un patrimonio straordinario per forme e linguaggi da divulgare e mantenere vivo.

Tra i brani che verranno eseguiti troviamo canzoni divenute vera memoria storica della musica napoletana: La Leggenda del Lupino, ‘O zampugnaro ‘nnammurato, ‘A Nuvena, ma anche altri, meno noti: Natale Napoletano, Tarantella ‘e Natale, Lu Zampugnariello.
Inoltre, troviamo la famosa “Villanella a Ballo” da La Gatta Cenerentola, le composizioni di Paliotti; Nonna Nonna, Saccio na bella Canzone, Strummulillo, e un brano composto da Gianni Lamagna, “Natale e simm’ eguale”.

Info:
https://www.facebook.com/municipalita3.napoli


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Dicembre 2023 - 16:37


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie