ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Natale a Sant’Agnello, i prossimi eventi fino al 26 dicembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 22 dicembre complesso bandistico “Città di Sorrento”
Domenica 24 dicembre “Aperitivo di Natale” con il Forum dei Giovani
Martedì 26 dicembre “Note d’Arte” e “Soul Six” in concerto

Continuano gli appuntamenti del cartellone “ViviAmo il Natale” del Comune di Sant’Agnello, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.

Venerdì 22 dicembre alle 19:30 nella chiesa parrocchiale dei Ss. Prisco e Agnello si esibirà il complesso bandistico “Città di Sorrento”, nato dall’associazione culturale musicale “E. Caruso” e composto da giovani della penisola sorrentina. In repertorio i più famosi brani marciabili e religiosi tipici del meridione d’Italia. Attualmente i direttori artistici sono i Maestri Giuseppe Maresca e Giovanni Miccio coadiuvati dal direttivo e dallo staff organizzativo e artistico composto dagli altri membri dell’associazione.

La vigilia di Natale sarà l’occasione per festeggiare insieme al Forum dei Giovani. Il 24 dicembre alle 12:00 in piazza Sant’Agnello ci sarà il tradizionale “Aperitivo di Natale”, in collaborazione con le attività commerciali “Lettera32” e “Bottiglieria”.

Martedì 26 dicembre alle 19:00 nella chiesa dei Ss. Prisco e Agnello si terrà il secondo appuntamento dell’iniziativa, divulgativa e musicale, “Note d’Arte”. Introdotto dalla direttrice artistica Assunta Vanacore, le opere saranno illustrate dall’architetto e storico dell’arte Enrico De Nicola. A seguire il concerto dei “Soul Six”.

INFO “SOUL SIX”: Affermati come una delle band vocali più significative della Campania, grazie alla loro capacità di rinnovarsi e di attraversare con disinvoltura una molteplicità di generi musicali nei loro live. Di personalità pop, lo spettacolo dei Soul Six fa incursioni nel rock, nel soul, nella musica d’autore e nel jazz. Attivi da sedici anni hanno al loro attivo un’intensa attività: Fondazione Ravello Festival, Amalfi in Jazz, Okdoria Fest, Giffoni Jazz festival. Hanno collaborato con Tullio de Piscopo, Nino Buonocore, Stefano Di Battista e James Senese. Sono presenti nell’ultimo disco di Valerio Scanu e hanno aperto concerti di Fabio Concato ed Enzo Gragnaniello. Con Senese sono protagonisti del docufilm “Animasona”.

Il disco e il tour invernale dei Soul Six raccontano le radici profonde dell’Uomo, la sospensione a metà tra il suo essere terreno ed imperfetto e la sua vocazione all’eternità. I profondi limiti e gli slanci eroici di cui può essere capace, gli aneliti del suo animo, il senso della rinascita e del riscatto. Nove brani frutto di un intenso lavoro di arrangiamento, scrittura e studio, un percorso che mescola le radici territoriali del gruppo campano con il proprio bagaglio soul. Questo è Sacro Profano: un lavoro musicale di sperimentazione e contaminazione su brani della tradizione e brani di contenuto etico. I brani della tradizione campana si alternano e si mescolano a composizioni dialettali di Enzo Avitabile, al soul di Whitney Houston, al gospel, misto a citazioni di Mozart e di Sting. Uno spettacolo emotivo, riflessivo e coinvolgente della durata di circa un’ora e mezzo, tra melodie note e meno note che guidano il pubblico verso un nuovo modo di interpretare in musica.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Dicembre 2023 - 11:42

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker