ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Musica, arte e fede per il Natale a Santa Chiara

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ottavo centenario del presepe di Greccio di San Francesco.

Il Complesso di Santa Chiara in Napoli con la sua imponente Basilica ed il suo celebre Chiostro maiolicato, monumento tra i più visitati in Europa, si prepara ad un Natale speciale aprendo i suoi spazi ad iniziative artistiche e culturali per mostrare la bellezza del luogo ed aprirsi ad un messaggio di pace universale seguendo l’esempio di san Francesco.

L’attualità del messaggio di pace del Santo di Assisi, in questo tempo attraversato da tanti conflitti, diventa ancora più rilevante proprio alla vigilia dell’anniversario, ottavo centenario, del primo presepe che san Francesco volle realizzare a Greccio nel dicembre del 1223. Il presepe di San Francesco inteso come un’abitazione permanente di armonia, di amore, di “ogni bene” per “guardare oltre ed altro” è la fonte d’ispirazione verso la pace perpetua.

Tutti gli appuntamenti saranno con ingresso gratuito, un dono alla città e ai turisti offerto dalla cittadella francescana, fino ad esaurimento dei posti.

L’apertura del programma, l’8 dicembre alle 16.30 nella chiesa di santa Chiara, è affidata all’Associazione AFI Falaut ets che propone il concerto Altri flauti per altri Natali con un ensemble composto da tutta la famiglia del flauto traverso, ovvero ottavino, flauti in Do, flauti in Sol, flauti bassi ed il rarissimo ed unico flauto contrabbasso. Il repertorio proposto tocca tutti gli autori che, con le loro composizioni, hanno reso grande ed unico il Natale nel Mondo.

Si prosegue il 10 dicembre alle 17.30 nella sala Maria Cristina, una delle sale che si affacciano sul Chiostro Maiolicato, con “A Betlemme nascette nu Ninno” concerto dell’Orchestra Stabile della canzone

napoletana del Conservatorio Statale della Musica Nicola Sala di Benevento diretta dal maestro Luigi Ottaviano. Il concerto, scritto e diretto da Luigi Ottaiano, è composto di brani e racconti poetici sul Natale tratti dalla tradizione napoletana e prevede l’impiego di professionisti e studio della canzone classica napoletana.

Da non perdere il 17 dicembre alle 16.30 nel Chiostro Maiolicato Voci e suoni del Natale rappresentazione itinerante sul Natale ed in particolare sul Presepe di Greccio. Saranno dei traghettatori a condurre il pubblico lungo un percorso spettacolare che si conclude al Presepe.

Il 20 dicembre alle 18.00 concerto del Coro Polifonico e dell’Ensemble Strumentale del liceo classico Vittorio Emanuele II – Garibaldi”, diretti dal Maestro Giovanni Block.

Il programma si conclude il 5 gennaio alle 19.30 nella chiesa di Santa Chiara con “Phoenix Gospel Choir”, che con la sua autenticità e professionalità ci farà rivivere le emozioni del Natale con una magia tutta sua. I Phoenix convoglieranno gli stili, le voci e le emozioni attraverso la loro musica, creando anche mash up con brani celebri del repertorio internazionale e italiano. Una parte dello spettacolo sarà dedicata all’esecuzione di brani classici natalizi, il tutto senza mai perdere il fil rouge che lega in modo indissolubile voci e musica alla tradizione e alla cultura Gospel.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Dicembre 2023 - 12:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker