AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 22:25
17.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 22:25
17.5 C
Napoli

Morto Antonio Juliano, Napoli piange il suo storico capitano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E' morto Antonio Juliano, aveva 80 anni.Storico capitano del Napoli e bandiera della squadra azzurra si è spento dopo una lunga malattia.

Antonio Juliano, che giocò con la maglia azzurra per tantissime stagioni, divenendone capitano e bandiera indimenticabile per i tifosi partenopei.Porto' in azzurro prima Krol e poi Maradona e vinse il tricolore da dirigente.

Antonio Juliano nasce il 26 dicembre del 1942, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, nella periferia orientale del capoluogo partenopeo.Soprannominato “Totonno”, Juliano era un napoletano atipico, paladino di una napoletanità laboriosa, estranea agli stereotipi folclorisitci degli anni passati.

Antonio era un ragazzo orgoglioso, tenace e serio, che ha fatto del calcio un lavoro e una passione, da sempre mai nascosta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Juliano dal Napoli alla Nazionale italiana

Antonio Juliano è stato uno dei capitani storici del Napoli dopo Hamsik e Bruscolotti per numero di presenze, collezionandone in serie A 394 con 26 marcature, disputando sedici campionati, due in B.E’ il calciatore con il primato di presenze (39) anche nelle coppe europee.

Con 72 presenze in Coppa Italia contro le 96 di Bruscolotti, cede a quest’ultimo il record di presenze complessive in maglia azzurra che resta comunque altissimo: 505 contro 511 (superati poi entrambi a distanza di anni da Hamsik).Nel palmares di Juliano figurano le vittorie di due Coppe Italia (1962 e 1976), una Coppa delle Alpi nel 1966 e una Coppa di Lega Italo-Inglese nel 1976, oltre che il titolo europeo conquistato con la nazionale nel 1968.

E’ stato il primo napoletano ad essere convocato nella Nazionale A, disputando 18 partite e inserito nella rosa di tre mondiali: Inghilterra ’66, Messico ’70, e Germania ’74.In Messico, nello specifico, Juliano gioca gli ultimi 16 minuti della finale persa contro il Brasile di Pelè.

@riproduzione riservata

Articolo pubblicato il 13 Dicembre 2023 - 09:47 - Giuseppe Del Gaudio
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Commenti (11)

I suoi successi con il Napoli e con la Nazionale italiana sono un orgoglio per tutto il paese. R.I.P. Antonio Juliano.

DA TIFOSO DEL NAPOLI,E’ UN LUTTO ANCHE PER ME,VA VIA UN CAPITANO E BANDIERA DELLA MIA SQUADRA DEL CUORE.
CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA PER LA PERDITA DI UN GRANDE UOMO.

Grazie per averci ricordato la carriera straordinaria di Antonio Juliano. Sarà sempre un’icona per noi napoletani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!