133 spettacoli e 78 percorsi per amare la città.
Con “Vedi Napoli a Natale e poi torni”: Igloo Christmas Village al Centro Direzionale, concerto di Capodanno del maestro Carlo Morelli in Piazza Municipio, Sanità-tà-tà al Borgo Vergini, nell’area antistante il cimitero delle Fontanelle e “Epifania a Piazza Mercato” con Enzo Gragnaniello
Napoli è tante esperienze e le rassegne in corso, insieme a quelle in programma, sostenute e promosse dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, le stanno proponendo attraverso 133 spettacoli e 78 itinerari tematici.
"Napoli sta registrando numeri sempre più importanti: solo durante il week end dell’Immacolata sono arrivati 200.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Tra novità e appuntamenti tradizionali, “Vedi Napoli a Natale e poi torni” anima il Centro Direzionale, Piazza Mercato, il quartiere Sanità e Piazza Municipio, in diversi momenti, fino al 6 gennaio. Fino al 23 dicembre sarà possibile visitare l’Igloo Christmas Village al Centro Direzionale, un inedito e originale Villaggio di Babbo Natale, con tanti spettacoli divertenti e con le specialità enogastronomiche tipiche, che sta riscuotendo grande successo tra il pubblico, specie tra i più piccoli.
Non mancherà l’appuntamento col concerto di Capodanno, quest’anno in piazza Municipio, con “That’s Napoli Live Show” con il coro diretto dal maestro Carlo Morelli, ideatore e direttore artistico di uno straordinario progetto musicale in cui vengono proposte rielaborazioni di brani intramontabili (lunedì 1 gennaio, dalle 12.00 alle 13.30). Ci sarà la seconda edizione dell’“Epifania a Piazza Mercato – Fiera del Giocattolo e della Calza”, dal 3 al 5 gennaio (dalle 11.00 a mezzanotte), con le casette in legno di giocattoli, dolciumi e addobbi luminosi su piazza del Carmine e piazza Mercato e la Notte Bianca con il concerto finale con Enzo Gragnaniello. Ritorna Sanità-tà-tà, l'evento che ormai richiama migliaia di persone tra Borgo Vergini, Cimitero delle Fontanelle e piazza Sanità con tanti artisti, noti ed emergenti, dalle 18.30 del 6 gennaio.
Ad animare il Natale di Napoli c’è anche Rivelazioni, progetto finanziato dalla Regione Campania con POC 2014-2020 “Piano strategico per la cultura e i beni culturali 2022" e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che sta facendo vivere a cittadini e turisti esperienze inedite, attraverso tour tematici (gratuiti e disponibili per le prenotazioni sulla piattaforma eventbrite), la rassegna “Musica narrata” nelle chiese e gli spettacoli itineranti in giro per la città.






























Lascia un commento