#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Napoli, Bonus spesa Natale 2023 da 460€ , ecco il LINK : stampa la ricevuta da portare alla Posta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Carta Acquisti “Dedicata a te” per il 2023 offre agli aventi diritto un Bonus Spesa da 460 euro. Per poter ritirare la card, è necessario scaricare e stampare una lettera dal sito del Comune di Napoli per presentarla agli uffici delle Poste Italiane.

Questa carta è stata prorogata fino al 31 gennaio 2024 e il Bonus Spesa può essere utilizzato fino al 15 marzo 2024.

Il Bonus Spesa viene caricato su una carta prepagata Postepay e copre un contributo di 382,50 euro per l’acquisto di beni di prima necessità, oltre a un bonus di 77,20 euro per carburanti o abbonamenti al trasporto pubblico. Il secondo bonus è conosciuto come Bonus Benzina.

Per scaricare la lettera e ritirare il Bonus Spesa 2023, il Comune di Napoli ha pubblicato un link sul suo sito ufficiale. È importante verificare i requisiti e scaricare la lettera per poter ritirare il beneficio.

LINK PER SCARICARE RICEVUTA DA PORTARE ALLA POSTA

Il Comune di Napoli ha specificato i requisiti per gli aventi diritto alla carta, e ha escluso coloro che percepiscono altre forme di sostegno al reddito, così come coloro che non sono residenti a Napoli.

1) Questo link è riservato esclusivamente a tutte e tutti coloro che entro il 15 settembre 2023 non hanno ritirato o attivato la carta solidale “Dedicata a te”.

2) se hai già attivato la carta solidale entro lo scorso 15 settembre 2023 non devi fare nulla.

3) se hai ritirato la carta ma non l’hai attivata, sarà sufficiente recarsi in un esercizio convenzionato e fare la spesa.

ATTENZIONE :

• la carta solidale non è fruibile, con decadenza dal beneficio, se non viene effettuato il primo pagamento entro il 31 gennaio 2024.

• Le somme accreditate devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 15 marzo 2024.

La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l’ammissione al beneficio. Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune, non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.

La Carta Spesa “Dedicata a te” include anche una proroga e un potenziamento per coloro che non hanno ancora ritirato o attivato la card entro il 15 settembre 2023. Tuttavia, è importante ricordare che è necessario fare un primo pagamento entro il 31 gennaio 2024 e utilizzare tutte le somme accreditate entro il 15 marzo 2024.

A chi è destinata la Carta Acquisti a Napoli

Le famiglie beneficiarie della Carta Acquisti a Napoli sono 31.307 e sono individuate dall’INPS sulla base dei requisiti previsti dall’articolo 2 del decreto 18 aprile 2023. In particolare la graduatoria è così composta:

1. I nuclei composti da almeno tre persone, con ISEE inferiore a € 15.000,00, con componenti nati tra il 2023 e il 31/12/2009 sono i primi in graduatoria.


2. I nuclei composti da almeno tre persone, con ISEE inferiore a € 15.000,00, con componenti nati tra il 30/12/2009 e il 31/12/2005 sono i successivi in graduatoria.

3. L’ultima parte della graduatoria è stata redatta in base alla numerosità componenti DSU non inferiore a 3 in ordine di ISEE crescente e data di nascita dei tre componenti più giovani.

LA NOTA DEL COMUNE

In base alle carte assegnate al Comune di Napoli sono rientrati tutti i nuclei in possesso dei requisiti che rientrano nei primi due gruppi e solo i nuclei con Isee inferiore a € 4.003,00 del terzo gruppo. Sono stati esclusi da INPS tutti coloro che percepiscono una forma di sostegno al reddito, nonché tutti coloro che non sono residenti a Napoli “.

Fonte


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 29 Dicembre 2023 - 12:59

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie