Circa 46mila artifici pirotecnici, pronti per la vendita ed esposti senza rispettare le prescrizioni di sicurezza, sono stati trovati e sequestrati in un negozio a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, dalla Guardia di Finanza della compagnia di Ariano Irpino.
L’operazione rientra nelle attività di contrasto alla vendita di artifici pirotecnici illegali disposte dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Avellino e intensificate in vista del Capodanno.
In particolare, i prodotti pirotecnici, stoccati su scaffali in modo non conforme alle prescrizioni di sicurezza, erano privi delle protezioni che garantiscono le minimali condizioni di sicurezza per l’innesco fortuito della miccia di accensione ed erano posti in vendita sugli stessi scaffali dove era collocato materiale infiammabile, tipo alcool etilico.
All’esito delle attività, il materiale pirotecnico, di categoria “F1” ed “F2” gruppo “D” ed “E” di libera vendita, quali: fontane, magnum, raudi, gazza cantante, candele magiche e bengala, per un peso complessivo di oltre 150 kg ed un contenuto di esplosivo netto (Nec) di circa 64 kg, è stato sottoposto a sequestro e affidato in custodia a un deposito autorizzato.
Il titolare del negozio è stato segnalato alle autorità competenti per detenzione di materiale esplosivo senza licenza e commercio abusivi di materie esplodenti.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto