Sarà trasportata a Roma ed esposta nella basilica vaticana di San Pietro per le celebrazioni del 31 dicembre e del 1° gennaio, presiedute da Papa Francesco, l’antica Icona della Madonna Lactans custodita nel Museo Abbaziale di Montevergine (Mercogliano, Avellino). Per antica tradizione si ritiene essere la prima effigie mariana venerata da san Guglielmo da Vercelli, fondatore dell’Abbazia virginiana, di cui si sta celebrando il IX centenario.
Raffigura la Madre di Dio nell’iconografia ricorrente tardo bizantina della Galaktotrophousa, Colei-che-nutre-con-il-latte, nell’atto di porgere il suo seno scoperto al Bambino per il suo nutrimento. E’ rivestita di un abbigliamento imperiale e con la testa cinta dalla corona. Ai piedi della Vergine è raffigurato un monaco vestito di bianco: in lui si riconosce la lunga storia della comunità monastica benedettina. Il giubileo verginiano si concluderà a Pentecoste 2024.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto