Sarà trasportata a Roma ed esposta nella basilica vaticana di San Pietro per le celebrazioni del 31 dicembre e del 1° gennaio, presiedute da Papa Francesco, l’antica Icona della Madonna Lactans custodita nel Museo Abbaziale di Montevergine (Mercogliano, Avellino). Per antica tradizione si ritiene essere la prima effigie mariana venerata da san Guglielmo da Vercelli, fondatore dell’Abbazia virginiana, di cui si sta celebrando il IX centenario.
Raffigura la Madre di Dio nell’iconografia ricorrente tardo bizantina della Galaktotrophousa, Colei-che-nutre-con-il-latte, nell’atto di porgere il suo seno scoperto al Bambino per il suo nutrimento. E’ rivestita di un abbigliamento imperiale e con la testa cinta dalla corona. Ai piedi della Vergine è raffigurato un monaco vestito di bianco: in lui si riconosce la lunga storia della comunità monastica benedettina. Il giubileo verginiano si concluderà a Pentecoste 2024.
Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto
Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto
Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto
Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto
Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto
Il processo sul potere delle curve a San Siro entra in una nuova fase. La… Leggi tutto