AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:03
19.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 23:03
19.3 C
Napoli

I capolavori di Eduardo De Filippo nella programmazione natalizia di RaiPlay

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

RaiPlay illumina le festività natalizie con un’offerta ampia di titoli straordinari e non potevano mancare i capolavori di Eduardo De Filippo, icona indiscussa del Teatro italiano del Novecento: dal 18 dicembre sulla piattaforma streaming Rai sarà nuovamente disponibile la grande raccolta “Natale in casa De Filippo”.

Quaranta opere, tra le più famose, di cui il drammaturgo napoletano, celebrato e rappresentato ancora oggi in tutto il mondo, è stato autore e interprete, dalle due versioni di “Natale in casa Cupiello” a “Filumena Marturano”, da “Napoli milionaria” a “Non ti pago”.

Capolavori del teatro italiano che restano nella memoria collettiva e che RaiPlay raccoglie in una selezione per il suo vasto pubblico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTv

Questi i 40 titoli di “Natale in casa De Filippo”:

“Amicizia” (1956); “Bene mio e core mio” (1955); “Chi è più felice di me” (1964); “De Pretore Vincenzo” (1976); “Ditegli sempre di sì” (1962); “Filumena Marturano” (1962); “Gennareniello” (1978); “Gli esami non finiscono mai” (1976); “I morti non fanno paura” (1956); “I nipoti del sindaco” (1975); “Il berretto a sonagli” (1981); “Il cilindro” (1978); “Il contratto” (1981); “Il dono di Natale” (1956); “Il medico dei pazzi” (1959); “Il sindaco del rione Sanità” (1964); “Il sindaco del rione Sanità” (1979); “L’abito nuovo” (1964); “L’arte della commedia” (1978); “La chiave di casa” (1956); “La fortuna con l’effe maiuscola” (1959); “La grande magia” (1964); “La paura numero uno” (1964); “Le voci di dentro” (1978); “Lu curaggio de nu pumpiero napulitano” (1975); “Mia famiglia” (1964); “Miseria e nobiltà” (1955); “Na Santarella” (1975); “Napoli milionaria” (1962); “Natale in casa Cupiello” (1962); “Natale in casa Cupiello” (1977); “Non ti pago” (1964); “’O tuono ‘e marzo” (1975); “Peppino Girella” sceneggiato in 6 puntate (1963); “Pericolosamente o San Carlino” (1956); “Quei figuri di tanti anni fa” (1956); “Quei figuri di tanti anni fa” (1978); “Questi fantasmi” (1962); “Tre calzoni fortunati” (1959); “Uomo e galantuomo” (1975).

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2023 - 18:14 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!