ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 16:19
28.7 C
Napoli

Castellammare, Domenico Iannacone al Teatro Karol, incanta e commuove il pubblico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Che ci faccio qui”Una domanda che mi sono fatto tante volte, me la sono ritrovata spesso dentro la testa, aggrovigliata nei pensieri […]

Per questo oggi mi è venuta voglia di uscire da questa scatola […] voglio che mi prendiate per mano e mi accompagnate nelle cose che ho già vissuto e raccontato perché nessuna cosa è più forte del racconto della realtà calato nella realtà. Vi prometto che nessuna distanza, nessun impedimento ci sarà fra di noi qui, per le cose che ci diremo o ci racconteremo.”

Ha esordito con queste parole Domenico Iannacone, il 17 dicembre presso il Teatro Karol di Castellammare di Stabia, confermando il successo del suo spettacolo “Che ci faccio qui”, andato in scena il giorno prima anche al Teatro Ghirelli di Salerno, nell’ambito della stagione della Casa del Contemporaneo.

Domenico Iannacone, giornalista Rai noto al grande pubblico per il Docu – Reality dal medesimo titolo trasmesso dalla Terza rete nazionale, analizza e racconta la realtà sociale. Esplora – con spiccata umanità – il complicato mondo dei fragili, degli ultimi, degli emarginati, di coloro che nella vita sono stati svantaggiati dagli eventi.

Sul palco del Teatro Karol, complice una suggestiva atmosfera di luci ed ombre accompagnata dalle intense note live del musicista Francesco Santalucia, il giornalista è così uscito da quella “scatola”, che è la televisione, ed ha inchiodato l’attenzione del folto pubblico presente, nell’intento di trasferire le proprie inchieste giornalistiche sulla scena e sortire l’effetto di una narrazione umanizzata del dolore e dell’abbandono, già oggetto di reportage ed interviste.

I suoi pensieri – scanditi da toni pacati e brevi silenzi di riflessione – si sono via via intervallati a toccanti immagini video, che hanno reso palpabile e densa la sofferenza, generando la commozione unanime dei presenti.

“Nelle pieghe della vita ci sono delle emozioni che restano impigliate per sempre […] le emozioni sono importanti come il sangue che pulsa nel nostro corpo. Senza di loro potremmo ammalarci, svuotarci o addirittura morire.”

Dopo una potente riflessione sulle emozioni, Iannacone, ha dato voce ed espressione al ricordo di quando, ancora adolescente, il film “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica fu determinante per quella che poi si è rivelata una connessione profonda con gli ultimi, coloro che la società, senza pietà, condanna ad un peso ingiusto. La sua voglia di raccontarli è nata proprio da lì, senza mai smettere di bussare al suo cuore.

L’autore, che con eleganza e sensibilità, per circa due ore ha occupato la scena senza toglierla ai protagonisti dei suoi racconti, attraverso questo spettacolo – un vero e proprio viaggio intimo ed introspettivo – fa emergere storie che, come da lui stesso affermato, “vanno cercate nelle pieghe del mondo, che sono puntini minuscoli di dolore disperso nel marasma generale della vita.” Storie, che ad ascoltarle, cambiano la percezione dei sentimenti.


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 19 Dicembre 2023 - 19:52

facebook

Ultim'ora

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...
Napoli, Rita De Crescenzo: “Basta odio nei miei confronti, ora...
Ischia, il trucco del nastro isolante per aggirare le Ztl:...
Torre del Greco, piazza santa Croce trasformata in pista di...
Castel Volturno, pusher sorpreso con il “bottino” negli slip

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche