#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Rapinano due persone al bancomat, fanno il pieno e vanno a giocare: arrestati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rapinano i bancomat a due persone che stavano facendo un prelievo e poi vanno a fare il pieno di carburante e a giocare in una sola scommesse.

I due sono stati individuati seguendo i loro spostamenti attarverso le telecamere di video sorveglianza.

E per questo che i  carabinieri della Tenenza di Casalnuovo di Napoli, con il supporto dei militari della Compagnia di Napoli Poggioreale, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura nei confronti di due soggetti: M.C. e R.D.V., napoletani, rispettivamente di 45 e 37 anni, pregiudicati.

I due sono gravemente indiziati, a vario titolo, di una rapina a mano armata perpetrata ai danni di due persone che stavano prelevando contante da un ATM in quella via Grimaldi.

Nell’occasione avrebbero puntato una pistola al petto delle vittime, portandogli via il contante appena prelevato, i cellulari, le carte di credito prepagate e altri effetti personali.

Con le carte di pagamento sottratte avrebbero poi effettuato rifornimento di carburante e alcune puntate in un centro scommesse.

I carabinieri, coordinati dalla procura di Nola, hanno ricostruito il percorso dei rapinatori, acquisendo le immagini di videosorveglianza e comparando gli abiti immortalati dalle telecamere con quelli successivamente rinvenuti.

Grazie alla testimonianza delle vittime – due carabinieri in licenza – i militari sono stati in grado di identificare entrambi.

M.C. è indagato anche per una tentata rapina in concorso con persona in corso di identificazione, commessa ai danni di un uomo in sosta nella sua auto. Nell’occasione avrebbe preteso da lui i suoi effetti personali ed in risposta al tentativo di difesa della vittima avrebbe reagito colpendo il vetro anteriore del veicolo con una mazza ferrata.

Uno dei due è un violento rapinatore autore di altri colpi

E ancora per il 45enne, s’indaga per minacce commesse anche con l’uso di un’arma, ai danni di un fruttivendolo.

I destinatari della misura cautelare, allo stato, sono solamente indiziati di delitto, e la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Dicembre 2023 - 07:31


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie