Italia

Blitz nel mondo dei giovani trapper: 40 arresti in tutta Italia

Condivid

La polizia di Stato ha eseguito una vasta operazione contro le baby gang in 14 province italiane. L’operazione, che ha coinvolto oltre 500 agenti coordinati dallo Sco (Servizio centrale operativo), ha portato all’arresto di 40 persone, di cui circa il 25% minorenni, e alla denuncia di altre 70, di cui 1/3 minorenni.

Gli interventi hanno riguardato soprattutto aree di aggregazione giovanile e contesti contigui al mondo dei trapper. Le indagini, condotte dalle Squadre mobili e dalle SISCO competenti, hanno preso le mosse da preliminari investigazioni e da mirati monitoraggi di alcuni social su soggetti e luoghi ritenuti connessi alle devianze giovanili.

Le province interessate sono quelle di Arezzo, Bari, Catania, Genova, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Padova, Pescara, Reggio-Emilia, Rovigo, Salerno e Verona.

A supporto degli uffici investigativi hanno operato 135 equipaggi dei Reparti prevenzione crimine provenienti da tutta Italia e alcune Unità cinofile per lo svolgimento delle attività antidroga.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati:pistole, armi da taglio e tirapugni. Centinaia di dosi di droga, tra cui marijuana, hashish, cocaina ed eroina e ancora diverse somme di denaro per un totale di circa 10.000 euro, per lo più provenienti dallo spaccio.

Le indagini hanno permesso di accertare che le baby gang coinvolte erano dedite a una serie di reati, tra cui: furti, rapine, estorsioni; violenze e minacce; spaccio di droga;
Lesioni personali.

Un segnale forte di contrasto alla criminalità giovanile

L’operazione della polizia di Stato rappresenta un segnale forte di contrasto alla criminalità giovanile, un fenomeno che si sta diffondendo in modo preoccupante in Italia.

Le baby gang sono gruppi di giovani, spesso minorenni, che si dedicano a una serie di attività criminali, tra cui furti, rapine, estorsioni, violenze e spaccio di droga. Questi gruppi possono rappresentare una minaccia per la sicurezza dei cittadini e per la tranquillità delle comunità.

L’operazione della polizia di Stato ha dimostrato che le forze dell’ordine sono impegnate a contrastare questo fenomeno e a garantire la sicurezza dei cittadini.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2023 - 07:57

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42