“Supera i 450 milioni di euro l’impatto economico dei cantieri per il restyling dei due principali stadi campani”. È quanto emerge da uno studio di OpenEconomics, che ha realizzato il report in vista dell’ammodernamento dei due impianti, quello di Napoli e quello di Salerno, dove i lavori dovrebbero iniziare il prossimo anno.
OpenEconomics ha utilizzato fonti pubbliche derivanti dagli studi di fattibilità dei progetti e da altre fonti giornalistiche ed elaborato i dati con un modello di Matrice di contabilità sociale multiregionale italiano – realizzato sempre da OpenEconomics – e aggiornato al 2022.
“La spesa prevista, per i due stadi, sarà di circa 195 milioni di euro e potrà contribuire alla formazione del PIL dell’Italia per 457 milioni di euro, di cui 158 milioni in Campania, con circa 2 mila occupati nei 3 anni previsti di cantiere, di cui 720 in Campania. Le entrate fiscali ammonteranno a circa 204 milioni di euro mentre i redditi delle famiglie saranno di 452 milioni di euro. Il moltiplicatore della spesa è pari a 2,49”, si legge nello studio.
“Se si considera solo l’impianto napoletano, il Maradona, l’impatto che i lavori di ristrutturazione – di circa 100 milioni – genereranno sarà di 235 milioni di euro con 1.200 occupati. I redditi per le famiglie saranno di 232 milioni di euro e le entrate fiscali generate di 104 milioni di euro. Oltre il 35% di questi risultati sarà destinato alla Campania”, continua lo studio.
“Per quanto riguarda lo stadio Arechi di Salerno l’impatto dei lavori di ristrutturazione – previsti per 95 milioni – sarà di 222 milioni di euro con 970 occupati. I redditi per le famiglie saranno di 220 milioni di euro e le entrate fiscali generate di 99 milioni di euro. Anche in questo caso oltre il 35% di questi risultati sarà destinato alla Campania”.
Una cavità finora sconosciuta, incastonata a 3,6 chilometri di profondità sotto i Campi Flegrei, potrebbe… Leggi tutto
Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto
Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto
Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto
San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto
Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto