#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Reggia di Caserta, il teatro di Corte sempre aperto fino a fine anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Unico ambiente in cui Luigi Vanvitelli ha completato suo lavoro.

Il Teatro di Corte della Reggia di Caserta, da oggi fino alla fine dell’anno, sarà aperto tutti i giorni. Lo comunica la direzione generale del Museo Vanvitelliano, che spiega come “il gioiello della Reggia sarà visitabile, durante la settimana, dal lunedì al venerdì (eccetto martedì giorno di chiusura settimanale e festivi) dalle 16.30 alle 19.15 con ultimo ingresso alle 18.45, e lo sarà come di consueto anche nei fine settimana, il sabato e la domenica (eccetto domenica di gratuità), nell’ambito del progetto Aperti per Voi del Touring Club Italia dalle 10 alle 13 con ultimo ingresso alle 12.45” Una scelta che avviene a seguito di “una riorganizzazione delle postazioni del personale in servizio, nonostante la grave carenza di organico del Museo” Negli ultimi anni il Teatro di Corte, noto come il “piccolo San Carlo”, è stato visitabile solo nel fine settimana grazie alla collaborazione dei volontari del Touring Club e in occasione di iniziative di valorizzazione.

Il Teatro di Corte è l’unico ambiente in cui Luigi Vanvitelli ha completato il suo lavoro. Infatti, fu inaugurato in occasione del Carnevale del 1769 e Vanvitelli morì nel 1773. Re Carlo chiese all’architetto di realizzare un teatro piccolo, ad uso esclusivo della sua famiglia e della propria corte, ma non poté mai goderne perché nel 1759 fu costretto a rientrare in Spagna, lasciando qui il figlio Ferdinando di soli 8 anni. Per la sua realizzazione Vanvitelli si circondò dei migliori maestri dell’epoca nel campo della pittura, della decorazione, della modellistica. La cupola fu affrescata da Crescenzo La Gamba.

Il Teatro di Corte è attualmente oggetto di un importante progetto di adeguamento funzionale degli ambienti destinati al pubblico spettacolo; oltre alle opere necessarie in termini di staticità e vulnerabilità delle strutture, verranno portati a termine tutti gli adempimenti necessari relativi agli impianti elettrici, di emergenza, di rivelazione incendi, videosorveglianza, idrico e antincendio.


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 6 Novembre 2023 - 16:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie