Atalanta-Napoli non sarà una gara normale per il popolo azzurro: il match di oggi assume, infatti, un significato particolare per ogni amante della squadra partenopea.Esattamente 3 anni fa si spegneva Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi, idolo incontrastato di Napoli.
La città partenopea si appresta a ricordare il proprio eroe e simbolo.Il suo ricordo è indelebile e batte fortissimo nel cuore di tutti i tifosi napoletani.
A tre anni dalla scomparsa, Napoli celebra ancora una volta Diego Armando Maradona.Appuntamento allo stadio intitolato al Pibe de Oro.
A partire dalle ore 21 è in programma la celebrazione dell'ex campione argentino con una 'torciata' in suo ricordo.Potrebbe interessarti
Fingono di essere carabinieri e tentano di truffare coppia di anziani: arrestati due napoletani a Ravenna
Napoli, assalto al fortino del Rione Traiano: smantellato "l'occhio" del clan sulle strade dello spaccio
Napoli, tenta di sedare una lite e viene accoltellato: ferito 18enne in via Petrarca
Torre del Greco, abbattuta casa abusiva nel cuore del Vesuvio: il proprietario la demolisce da sé
"Un evento che richiamerà migliaia di tifosi del Napoli come ogni anno subito dopo il match che gli azzurri disputeranno a Bergamo".A comunicarlo sono gli ultras partenopei, promotori dell'iniziativa per il secondo anno consecutivo, che hanno annunciato una grande flashmob con torce alla mano per illuminare la notte di Napoli e per commemorare la scomparsa di Diego Armando Maradona.
Gli ultras invitano tutti i tifosi a presentarsi all'esterno dello stadio che oggi porta il nome del "Pibe de Oro". "L'iniziativa vuole essere un tributo vibrante e passionale a colui che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio e nel cuore di Napoli.La torcia, simbolo di passione e amore per il calcio, sarà accesa per illuminare il cammino dei ricordi, sottolineando che il numero 10 non è solo un numero di maglia, ma un'eredità del popolo napoletano.
Il Napoli, insieme ai suoi tifosi, continuerà a onorare la memoria di Diego Armando Maradona, celebrando non solo il giocatore straordinario, ma anche l'uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio mondiale"
Lascia un commento