Cultura

Napoli, la Biblioteca Nazionale celebra Manzoni il 14 novembre con Pierfranco Bruni, direttore del Progetto Manzoni 150

Condivid

La Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II (Mic) sarà protagonista il prossimo 14 Novembre alle ore 16.30, Sala Rari, di un omaggio ad Alessandro Manzoni a 150 anni dalla scomparsa.

L’autore dei “Promessi Sposi” sarà al centro di una lettura comparata con chiavi di lettura che sono, in parte, epicentro del volume edito da Solfanelli dal titolo “Alessandro Manzoni. La Tradizione in viaggio” che nasce da un progetto diretto da Pierfranco Bruni e al quale hanno dato un contributo ben 33 studiosi. Il testo ha visto la cura di Stefania Romito.

L’incontro di Napoli si aggiunge ad un anno di manifestazioni, di convegni, conferenze, video che hanno visto impegnati tutti i territori italiani. Questo di Napoli, alla Biblioteca Nazionale, ha una funzione anche istituzionale e si annuncia come valenza intermedia tra quello di Roma e quello di Milano al Book City.

All’appuntamento di Napoli parteciperanno la direttrice della Biblioteca Nazionale Maria Iannotti, il direttore del Progetto Manzoni 150 Pierfranco Bruni, la dirigente scolastica Maria Teresa Alfonso, il presidente dell’Istituto Terra dei Padri Franca De Santis, lo psichiatra Antonio Mancini. Il Progetto Manzoni 150 ha il patrocinio della Camera dei Deputati e del Comune di Milano, oltre alla collaborazione di numerosi istituzioni culturali e scolastiche e Comuni.

“Manzoni – ha sottolineato il direttore Pierfranco Bruni – è da oltre un anno un riferimento centrale nel nostro lavoro di proposta di dibattito intorno alla cultura identitaria e nazionale sia sul piano linguistico che letterario e filosofico. Stiamo percorrendo, con tutti gli studiosi del progetto, tematiche innovative sia in termini di ricerca che di sperimentazione soprattutto con alcune scuole. È una straordinaria esperienza che ci ha permesso di veicolare chiavi interpretative interessanti e originali”.

L’iniziativa della Biblioteca Nazionale di Napoli rientra nelle attività “Pomeriggi in Biblioteca – Incontri e conversazioni sulle novità editoriali”. Il lavoro su Manzoni è appunto una novità straordinaria.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Novembre 2023 - 13:11
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher

Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 12:07

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17