Cultura

Napoli, la Biblioteca Nazionale celebra Manzoni il 14 novembre con Pierfranco Bruni, direttore del Progetto Manzoni 150

Condivid

La Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II (Mic) sarà protagonista il prossimo 14 Novembre alle ore 16.30, Sala Rari, di un omaggio ad Alessandro Manzoni a 150 anni dalla scomparsa.

L’autore dei “Promessi Sposi” sarà al centro di una lettura comparata con chiavi di lettura che sono, in parte, epicentro del volume edito da Solfanelli dal titolo “Alessandro Manzoni. La Tradizione in viaggio” che nasce da un progetto diretto da Pierfranco Bruni e al quale hanno dato un contributo ben 33 studiosi. Il testo ha visto la cura di Stefania Romito.

L’incontro di Napoli si aggiunge ad un anno di manifestazioni, di convegni, conferenze, video che hanno visto impegnati tutti i territori italiani. Questo di Napoli, alla Biblioteca Nazionale, ha una funzione anche istituzionale e si annuncia come valenza intermedia tra quello di Roma e quello di Milano al Book City.

All’appuntamento di Napoli parteciperanno la direttrice della Biblioteca Nazionale Maria Iannotti, il direttore del Progetto Manzoni 150 Pierfranco Bruni, la dirigente scolastica Maria Teresa Alfonso, il presidente dell’Istituto Terra dei Padri Franca De Santis, lo psichiatra Antonio Mancini. Il Progetto Manzoni 150 ha il patrocinio della Camera dei Deputati e del Comune di Milano, oltre alla collaborazione di numerosi istituzioni culturali e scolastiche e Comuni.

“Manzoni – ha sottolineato il direttore Pierfranco Bruni – è da oltre un anno un riferimento centrale nel nostro lavoro di proposta di dibattito intorno alla cultura identitaria e nazionale sia sul piano linguistico che letterario e filosofico. Stiamo percorrendo, con tutti gli studiosi del progetto, tematiche innovative sia in termini di ricerca che di sperimentazione soprattutto con alcune scuole. È una straordinaria esperienza che ci ha permesso di veicolare chiavi interpretative interessanti e originali”.

L’iniziativa della Biblioteca Nazionale di Napoli rientra nelle attività “Pomeriggi in Biblioteca – Incontri e conversazioni sulle novità editoriali”. Il lavoro su Manzoni è appunto una novità straordinaria.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 13:11

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18