#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, iniziati i lavori all’Albergo dei Poveri: sarà grande centro culturale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Albergo dei Poveri sarà “una grande infrastruttura culturale”. Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, al suo arrivo a Palazzo Fuga a Napoli per la cabina di regia sui lavori all’edificio settecentesco di piazza Carlo III. Il “nuovo” Albergo dei Poveri, ha spiegato Sangiuliano, “si articolerà nel raddoppio del Museo archeologico nazionale di Napoli, in una grande biblioteca aperta soprattutto ai giovani, in uno spazio per le esposizioni e poi per l’università Federico II, una delle eccellenze non solo napoletane ma italiane.

Non ho problema a definirmi emozionato nel vedere che finalmente iniziano i lavori per il grande progetto dell’Albergo dei Poveri”.Per Sangiuliano ,la cultura non deve essere soltanto una mera ostentazione di parole, ma ha bisogno di infrastrutture. Noi oggi creiamo una grande infrastruttura a Napoli ma che serve a tutto il Mezzogiorno e a tutta l’Italia, una grande infrastruttura culturale. Sarà una grande infrastruttura culturale al servizio dei cittadini per riqualificare una zona bellissima della città di Napoli, di grandi tradizioni e identità per la città. Sono felice e ringrazio il sindaco Manfredi per come abbiamo lavorato in questi mesi”.”Per il 2026 ce la dobbiamo fare assolutamente”.

A margine della cabina di regia per l’avvio dei lavori dell’Albergo dei Poveri di Napoli, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, risponde cosi’ a una domanda dei giornalisti sul rischio di perdere i fondi del Pnrr per il progetto di riqualificazione di Palazzo Fuga. “Del resto – aggiunge – non io, ma istituzioni terze, dicono che sul Pnrr Cultura, grazie anche agli ottimi dirigenti che ci stanno lavorando, noi siamo davanti a tutti quanti in Europa. Non sono chiacchiere, ma fatti”. “L’obiettivo è concludere per il 2026. È un momento molto importante che trasformerà questo luogo ma anche il quartiere.

È un intervento che fa parte di un grande progetto di trasformazione urbana di cui Napoli può essere orgogliosa”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, al termine della cabina di regia sull’Albergo dei Poveri a cui ha partecipato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. “È un grande progetto integrato di grande qualità – ha sottolineato il sindaco – che ha visto la collaborazione di tante istituzioni, esperti anche internazionali. È una proposta veramente all’avanguardia a livello europeo, tale che trasformerà l’Albergo dei Poveri in una grandissima fabbrica della cultura rivolta ai cittadini, ai nostri giovani per avere formazione, per creare impresa, per creare cittadinanza”.

L’avvio dei lavori è previsto tra qualche settimana. Manfredi ha spiegato che è stato chiesto ai progettisti “di fare una cantierizzazione che consentirà degli usi temporanei continui, paralleli alla realizzazione dei lavori. Quindi – ha spiegato – ci saranno sempre degli spazi aperti che utilizzeremo per mostre, per attività pubbliche e legate alle associazioni e in parallelo si faranno i lavori strutturali”. Per la riqualificazione di Palazzo Fuga è previsto l’impiego di centinaia di lavoratori, di molta forza lavoro. “Questo significa – ha concluso il sindaco – anche tanto lavoro per il nostro territorio e abbiamo chiesto all’impresa di coinvolgere al massimo le maestranze locali”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Novembre 2023 - 14:22


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie