Dal 30 novembre, il Museo di Donnaregina ospiterà la mostra natalizia con un focus eccezionale sull'Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli, in prestito dagli Uffizi. L'inaugurazione ha visto la partecipazione del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in visita per le giornate Unesco, accolto dal Direttore del Museo Diocesano Mons. Adolfo Russo e dal curatore della mostra Pierluigi Leone de Castris.
Il Ministro Sangiuliano ha elogiato l'iniziativa, aggiungendo che si aggiunge a quanto già fatto per Napoli.
Il dipinto, rappresentativo della prima maturità di Botticelli, è unico per la presenza del suo autoritratto.Potrebbe interessarti
Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi, ha evidenziato che l'opera di Botticelli è appena rientrata in Italia dopo una serie di mostre internazionali negli Stati Uniti e in Cina. L'opera, che raffigura i Re Magi con i volti della famiglia dei Medici e dei loro alleati, è arricchita dall'autoritratto di Botticelli che guarda fuori dal dipinto, simile al principio del presepe napoletano che incorpora figure come Maradona e Osimhen che rendono omaggio al Bambin Gesù.
Il dipinto proviene dalla chiesa di Santa Maria Novella. Una sezione speciale curata da Olga Scotto di Vettimo è dedicata alle opere di Armando De Stefano, noto pittore che avrebbe compiuto 97 anni proprio oggi. Le sue opere del ciclo pittorico "Chameleons" (2002-2008) saranno esposte fino al 31 gennaio.







Lascia un commento