Cultura

Mostra Materia alla Reggia di Portici: ultimo mese di visite

Condivid

C’è ancora un mese di opportunità per visitare la straordinaria esposizione “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano”, che resterà aperta fino al 31 dicembre 2023 presso la Reggia di Portici.

Questa mostra rappresenta un scrigno privilegiato contenente reperti in legno assolutamente unici provenienti dall’antica Ercolano, ed è allestita in un luogo altrettanto unico: la splendida Reggia di Portici, che fu la residenza estiva della famiglia reale borbonica. Oggi la Reggia è sede dell’Herculanense Museum e un straordinario laboratorio di ricerca e luogo di cultura grazie alla presenza del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi Federico II di Napoli.

Il Direttore Sirano commenta: “È passato quasi un anno dall’inaugurazione della mostra sui legni alla Reggia di Portici, e durante questo periodo migliaia di visitatori hanno avuto l’opportunità di godere dell’offerta culturale integrata tra la Reggia e il Parco Archeologico.

Questo progetto, condiviso con entusiasmo e coraggio dalla Città Metropolitana di Napoli, dal Dipartimento di Scienze Agrarie, dal Centro MUSA e dal Parco Archeologico di Ercolano, con il sostegno della Regione Campania, non solo rivela i valori storico-archeologici eccezionali dei mobili di legno dell’antica Ercolano e l’interesse artistico e architettonico della Reggia di Portici, ma anche il lavoro e la dedizione costante di molte persone che hanno reso possibile questa straordinaria esposizione. Possiamo quasi dire che il legno, questa materia così particolare, quotidiana e sopravvissuta inaspettatamente a una catastrofe immane, ha compiuto il miracolo di attrarre una quantità straordinaria di energia positiva dalla comunità coinvolta nella gestione, così come dai visitatori”.

Nel corso dell’ultimo mese di programmazione, c’è un’opportunità aggiuntiva di approfondire il tema con il lancio dei “Schegge del Parco Archeologico di Ercolano” sui canali social. Questo nuovo format di minivideo trae ispirazione direttamente dalla mostra “Materia” e utilizza un linguaggio veloce e immediato rivolto a un pubblico interessato, anche con chiavi di lettura fresche e innovative.

Per ulteriori informazioni e per coloro che desiderano approfittare dell’ultimo mese della mostra “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano”, è possibile visitare il sito dedicato www.materiainreggia.it. Si invita a regalarsi il biglietto cumulativo al costo di € 15,00, che offre l’accesso al Parco Archeologico di Ercolano, alla mostra “Materia”, nonché alla Reggia di Portici, all’Herculanense Museum e all’Orto botanico.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 30 Novembre 2023 - 12:10

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44