#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Le speciali degustazioni di ‘Alici al calice’ alla Torre Vicereale di Cetara

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà un appuntamento speciale quello di venerdì 24 novembre, alla Torre Vicereale di Cetara, per “Calice! Alici al Calice” con le degustazioni dedicate a buongustai e appassionati della buona tavola. Da un’idea di ambientarti, ancora una volta, il mondo vitivinicolo sposa la colatura di alici, alla scoperta di accoppiate inedite e vincenti.

Tra racconti di mare e calici da assaporare, la Costiera Amalfitana ci regalerà contorni e contenuti eccezionali, vino e prelibatezze da gustare, e non solo, da ascoltare come una playlist, da guardare come un film, rigorosamente in abbinamento al più prezioso dei nettari.

Dalle 20, il Museo Cantina accoglierà i “Vini d’altura” e, in particolare, scopriremo il mondo di Corvéè, cantina emblema della Val di Cembra, guidati dal team di Grapee negli approfondimenti su sentori, profumi e caratteristiche organolettiche. E ancora, masterclass, show-cooking e wine pairing, con dimostrazioni pratiche, preparazione di piatti e storie di lavorazione del pescato, a partire dall’esperienza di Giulio Giordano che illustrerà agli ospiti il magico processo di trasformazione e spillatura della colatura di alici, fornendo tutti gli elementi per la valutazione sensoriale, attraverso i suoi prodotti a marchio Nettuno. Se ad aprire i fuochi sarà Da Spadone per gli assaggi, a spadellare ci penserà il ristorante La Cianciola e il suo vulcanico chef Vincenzo Giorgio per servire un primo piatto espresso.

In occasione del terzo e ultimo incontro dell’anno, venerdì 1 dicembre, ampio spazio alle “Eccellenze del golfo: vini salernitani e prodotti cetaresi” nella loro massima esaltazione, con giochi di prestigio e contaminazione tra le specialità di casa, il benvenuto di Prosit e la degustazione a cura del ristorante Acquapazza. In cantina Tenuta San Benvenuto.

Gli altri due appuntamenti in programma riprenderanno a gennaio, il 19 e 26, sempre di venerdì sera, alla Sala Grotta. Per ogni incontro è prevista una proposta di una diversa cantina vinicola da accompagnare alle bontà cetaresi, con i consigli di produttori, pescatori e ristoratori. Ingresso con ticket degustazione. In omaggio, due speciali sottobicchieri della collezione “Connessioni” ispirata alla Costiera Amalfitana, dai disegni dell’architetto Francesco Rizzo per Ceramiche Artistiche Giovanni De Maio. L’evento si configura come momento destagionalizzato del format “Ami Cetara” interamente sostenuto dal Comune di Cetara, all’interno del programma “Le Notti Azzurre Winter Edition” con le iniziative e attività di promozione turistico-culturale e dei prodotti di eccellenza del borgo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2023 - 17:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento