Sabato 2 e domenica 3 dicembre si terrà a Pompei “Le Città Nuove”, seminario di discussione nazionale sull’urbano e la politica. La due giorni è organizzata da Left Wing, l’associazione politica e culturale che proprio quest’anno compie il suo ventennale, e vedrà la partecipazione di oltre cento tra amministratori e amministratrici locali, rappresentanti istituzionali, dell’attivismo, e del terzo settore.
I lavori della giornata di sabato saranno conclusi da una tavola rotonda a cui parteciperanno il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il sindaco di Bari Antonio Decaro, il Senatore Pd Francesco Verducci. Quella di domenica, invece, vedrà le conclusioni del deputato Matteo Orfini e della coordinatrice della segreteria nazionale del Pd Marta Bonafoni.
Parteciperanno, tra gli altri, i deputati del Pd Piero De Luca e Marco Sarracino, l’europarlamentare Pina Picierno, l’esponente della segreteria nazionale del Pd e senatore Michele Fina, la senatrice Valeria Valente, il presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane, la presidente del consiglio comunale di Napoli Enza Amato, il Presidente del Consiglio comunale di Teramo Alberto Melarangelo, i Sindaci di Carpi (Alberto Bellelli), Pollica (Stefano Pisani) e Bacoli (Josi Della Ragione), i membri campani della direzione nazionale Pd Raffaele Topo e Antonella Pepe, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo, una delegazione dei consiglieri regionali del Pd Campania tra i quali Mario Casillo, Massimiliano Manfredi, Luca Cascone, Erasmo Mortaruolo.
I lavori saranno introdotti da Michele Grimaldi, consigliere comunale di Scafati e membro dell’assemblea nazionale Pd. Parteciperanno, inoltre, rappresentanze di tutti i partiti e i movimenti del campo progressista. I tre seminari del sabato saranno aperti da Alessandro Coppola (docente del Politecnico di Milano), Emma Buondonno (docente della Federico II di Napoli) e Simone D’Antonio (Lead Expert Urbact).
L’obiettivo della due giorni è quello di rimettere la politica al centro delle città e le città al centro della politica, ridando centralità nelle scelte di governo – a tutti i livelli – a un modello di sviluppo urbano socialmente più equo e ambientalmente sostenibile.
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto