Spettacoli

‘Jennifer il sogno’ Antonello De Rosa all’Auditorium del centro sociale di Salerno

Condivid

Secondo appuntamento per la rassegna invernale, “Teatro d’Inverno, il gioco serio del teatro”.

Rassegna di teatro e musica voluta dal regista Antonello De Rosa e da tutta la dirigenza di Scena Teatro Management srls per donare alla parte orientale della città di Salerno, appuntamenti di spessore con la cultura teatrale e musicale. In scena sabato 2 dicembre alle ore 21.00 presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, lo spettacolo che più di tutti ha riscosso successi in tutta Europa, reduce dai successi capitolini e che ha all’attivo 28 anni di palcoscenico, “Jennifer – Il Sogno”, tratto da “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello, drammaturgo campano scomparso a soli trent’anni. L’ attore e regista Antonello De Rosa è Jennifer, travestito romantico che abita in un quartiere popolare della Napoli degli anni ’80 dove trascorre la maggior parte del suo tempo chiuso in casa in attesa della telefonata di Franco, l’ingegnere di Genova di cui è innamorato.

In verità, Jennifer riceve numerose chiamate – sia anonime, che non – da altri, tra equivoci e provocazioni. “Nei confronti del suo amato” – rivela De Rosa – “non perde mai il suo tipico romanticismo, vero e proprio il leitmotiv di questo atto unico. Lo sottolinea la dedica musicale ripetuta alla radio: il successo di Patty Pravo Se perdo te che intervalla le notizie lanciate dall’emittente radiofonica di cronaca riguardanti un serial killer che uccide i travestiti del quartiere”.

La variazione di registro e i passaggi repentini dal drammatico, al tragico e al comico, rendono la scena ricca di personalità, un tipo di personalità che tiene viva l’attenzione dello spettatore su Jennifer, interpretata da De Rosa. Paura, angoscia, solitudine, delirio: tutte emozioni che si intervallano in questo viaggio interiore di Jennifer, in cui lo spettatore viene immerso. Sulla scena compare Jennifer, ombra leggera e incerta sulla linea sottile che divide il femminile dal maschile, continuamente alla ricerca di sé, della sua sessualità, della sua natura di uomo, della sua verità di donna. Lentamente prendono corpo le sue ossessioni, macerate in lunghe solitarie notti, nel chiuso di una stanza in una penombra, in attesa di telefonate desiderate e mai ricevute.

Jennifer vive tra il sogno e la realtà, come sospesa, appesa al tenue filo della speranza di poter vivere una passione. Lo spettacolo – in scena da quasi vent’otto anni- ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi nazionali, tra cui il prestigioso Premio Camilleri, con una giuria di eccezione: Fioretta Mari, Ida Carrara e lo scrittore Camilleri, dove De Rosa è stato decretato uno dei migliori interpreti teatrali italiani. “Tu non hai interpretato Jennifer, tu sei Jennifer! E dimmi da quale penna di autore esci”, il commento di Camilleri all’attore e regista salernitano in occasione della premiazione alla Valle Dei Templi alcuni anni fa. Jennifer è uno spettacolo che va oltre la messa in scena; la riscrittura scenica e registica di Antonello De Rosa è divenuta oggetto di laurea per ben diciotto tesi universitarie in facoltà di Spettacolo, Sociologia e Filosofia presso le facoltà nazionali e scozzese di St. Andrews.

È possibile effettuare la prevendita del proprio posto attraverso la piattaforma LIVETICKET- beneficiando anche del pagamento attraverso bonus cultura- carta docente. Per info e prenotazioni scrivere a scenateatrosalerno@gmail.com oppure attraverso whatsapp 3922710524-3333067832-3756651853.

Antonello De Rosa nasce a Salerno nel 1973. Vive tra Salerno e Roma: è stato nominato Ambasciatore del Teatro nel Mondo nell’agosto 2022, attualmente direttore artistico dell’Accademia teatrale SCENA TEATRO, fondata dallo stesso nel 2003 che conta quasi 310 iscritti, una delle realtà più floride del sud Italia. Amministratore Delegato di SCENA TEATRO MANAGEMENT SRLS, agenzia di servizi teatrali e musicali, coordinamento artisti. Ad oggi dirige come esperto esterno PON scolastici e Progetti SCUOLA VIVA legati al Teatro. È Responsabile di Teatro Terapia, da 20 anni, nei centri di riabilitazione mentale U.I.L.D.M- Dal 2017 referente del Teatro di riabilitazione sociale nelle carceri di Eboli (SA). Dal 2021 è referente del teatro di riabilitazione sociale presso i centri Croce Rossa Italiana di Roma. Diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Salerno, si laurea presso L’Accademia delle Belle Arti di Napoli, e presso l’Università Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema di Roma. Frequenta l’ICRA PROJECT – la Scuola di Mimo di Michele Monetta. Frequenta il Corso di aggiornamento annuale sul: Teatro ed Espressione, presso Scena Teatro. Corso di Regia contemporanea, Fringe Italia Roma. Stage/Corso di Aggiornamento di Arte Applicata e Regia Teatrale, Biennale di Venezia 2015. Esperto in Teatro terapia e teatro di riabilitazione sociale. Da sempre lavora nel teatro, ed oltre a formare per il teatro, scrive, dirige e mette in scena opere sulla nuova drammaturgia teatrale di cui è esperto accreditato. Collabora con grandi nomi del panorama nazionale televisivo e teatrale, firmando regie di spettacoli di successo, nonché con nomi importanti del panorama giornalistico RAI- Pino Strabioli, Nadia Rinaldi, Giorgio Borghetti, Elena Croce, Vladimir Luxuria, Peppe Lanzetta, Fioretta Mari, Josephine Alessio, Mariella Anziano, Vittoriana Abate, Antonietta Di Vizia, Roberta Ammendola. Oggi è sicuramente il maggior esponente della corrente “RUCELLIANA”, conoscitore come nessuno del pensiero di Annibale Ruccello. Interprete protagonista di spettacoli teatrali di successo. Direttore artistico di diverse rassegne teatrali. Esperienze Tv, Cinema e cortometraggi. Per Antonello De Rosa, lo scrittore ed attore Peppe Lanzetta scrisse uno spettacolo “FEMMENE STRACCIATE” portato in tournée in tutta Europa.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2023 - 11:08

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42

Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo scudetto

Una vittoria sporca, pesante, forse decisiva. Il Napoli espugna il Via del Mare con un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:17

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37