#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Un’ isola di Dubai del narcos Raffaele Imperiale passa allo Stato italiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il tesoro in Bitcoin del valore un un milione e ottocentomila euro il narcotrafficante Raffaele Imperiale ha ceduto alle autorità italiane un’isola di sua proprietà che si trova in un arcipelago di fronte a Dubai negli Emirati Arabi.

La notizia è stata resa nota oggi dal sostituto procuratore Maurizio De Marco nel processo che vede una ventina di imputati tra cui anche il narcotrafficante internazionale. Il pm ha anche consegnato al gup Miranda delle memorie contenti due manoscritti con il quale Imperiale notifica la sua decisione.

Raffaele Imperiale, dopo essere stato arrestato proprio a Dubai nell’estate di due anni fa dopo una lunghissima latitanza dorata, da alcuni mesi ha deciso di collaborare con lo stato per evitare un pesante condanna all’ergastolo.

Imperiale , originario di Castellammare di Stabia e legato al clan degli scissionisti degli Amato pagano, per anni è stato uno dei più potenti narcotrafficante del mondo.

Nel processo in corso oltre ad Imperiale ci sono anche i suoi collaboratori

Nel corso del processo attualmente in corso a Napoli, celebrato con il rito abbreviato dinanzi al giudice per le indagini preliminari Maria Luisa Miranda, sono imputati, oltre al noto narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale, anche i suoi collaboratori più fidati.

Tra questi figurano Bruno Carbone, socio d’affari di Imperiale, Corrado Genovese, contabile del gruppo, e Daniele Ursini, responsabile della logistica, oltre a vari altri collaboratori e dipendenti. Raffaele Imperiale, è stato anche associato al recupero di due preziosi dipinti di Van Gogh, rinvenuti in una villa e successivamente consegnati alle autorità italiane.

Durante l’udienza tenutasi oggi nell’aula 116 del Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli, il collegio difensivo ha sollevato un’eccezione riguardante l’utilizzabilità delle conversazioni decodificate provenienti dalle chat Encrochat e Sky, acquisite dalle autorità francesi e incluse nel fascicolo accusatorio della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

Dopo una sospensione dell’udienza per valutare la richiesta, il giudice ha deciso di respingere la richiesta di sospensione avanzata dagli avvocati, che proponevano di attendere il pronunciamento delle sezioni unite della Suprema Corte di Cassazione riguardo all’ammissibilità di tali conversazioni.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 27 Novembre 2023 - 11:56

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie