"Amore mio, mi manchi gia' tantissimo, abbraccia la mamma e dalle un bacio da parte mia".
E' il messaggio postato stamane da Gino Cecchettin su Facebook accompagnato da una foto in cui la figlia Giulia sorride.
Qualche ora prima aveva scritto: "L'amore vero non umilia, non delude non calpesta, non tradisce e non ferisce il cuore. L'amore vero non urla, non picchia, non uccide".
Ieri è stato trovato il corpo di Giulia nella zona del lago di Barcis, in provincia di Pordenone dopo una settimana in cui della giovane non si avevano più notizie. Per l'omicidio è ricercato il suo ex fidanzato, Filippo Turetta. Oggi a Vigonovo, in provincia di Venezia, alle 19 è prevista una fiaccolata in memoria della giovane 22enne uccisa.
Il papà di Giulia: "Il dolore è atroce ma dobbiamo ripartire"
"Il dolore è tanto, inimmaginabile, atroce.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Ma devo essere forte, per gli altri ragazzi, Elena e Davide. Devono, dobbiamo ripartire. Erano tre fratelli unitissimi". A dirlo, in una intervista a La Repubblica, è Gino Cecchettin, papà di Giulia.
"Sono andato lì, sul luogo del ritrovamento - ha detto -. Ma c'erano ancora i medici per i rilievi e non l'ho vista". Quindi Cecchettin ha rivolto un pensiero ai genitori di Filippo Turetta, accusato di aver ucciso sua figlia: "Ringrazio i genitori, anche loro stanno vivendo un dramma e quindi sono vicino anche a loro.
Certo, io pensavo a Giulia, volevo il suo ritorno. Per me è finita qui". La sorella di Giulia, "Elena, ne farà la battaglia della sua vita - conclude Cecchettin -. Ma anch'io voglio fare qualcosa, è giusto così. Per Giulia e per tutte le altre che potranno trovarsi nella sua condizione".
Lascia un commento