#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Filippo Turetta era rimasto senza benzina: sarà in Italia tra 48 ore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Filippo Turetta era stanco e quasi rassegnato per la lunga fuga e forse era rimasto senza benzina.

Si e’ conclusa quindi dopo una settimana e piu’ di mille chilometri percorsi, la fuga di Filippo Turetta, il giovane studente padovano unico indiziato del delitto di Giulia Cecchettin, la ventiduenne studentessa ritrovata morta in un burrone vicino al lago Bracis, nella zona di Piancavallo.

Turetta e’ stato arrestato questa mattina dalla polizia tedesca sulla corsia d’emergenza dell’autostrada A9 nei pressi di Lipsia in Sassonia. Come hanno riferito gli agenti, Turetta era stanco e quasi rassegnato. Resta da verificare se l’auto di Turetta, la Fiat Grande Punto vista da piu’ telecamere tra Bellunese e Austria, fosse rimasta senza benzina.

Filippo Turetta in Italia nel giro di 48 ore per essere processato

Filippo Turetta, il 22 enne accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, “sara’ in Italia nel giro di 48 ore per essere processato”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, alla manifestazione di Forza Italia in corso a Taormina, “Etna 23 il meeting del buongoverno”.

“Ancora una volta come marito, padre e nonno chiedo scusa attraverso le donne della mia famiglia a tutte le donne per quello che uomini privi di intelligenza e amore hanno fatto e continuano a fare, non soltanto nel nostro Paese”, ha detto il ministro.

“A mio nipote Matteo insegnero’ ad accudire la sorella, darle la mano e accompagnarla nella vita perche’ possa essere rispettata sempre da tutti gli uomini”, ha aggiunto.

Ris di Parma di nuovo nella zona del ritrovamento di Giulia

Carabinieri del Ris di Parma oggi sono tornati nuovamente nella zona dove è stato trovato ieri il corpo di Giulia. Giunti in furgone, i militari si sono subito messi al lavoro per effettuare nuovi rilievi e cercare oggetti e reperti che potrebbero risultati utili alle indagini. Tra questi, il Ris sarebbe alla ricerca del coltello con il quale Filippo Turetta ha ucciso Giulia.

Il corpo di Giulia portato in braccio giù per il dirupo

Filippo Turetta non ha lanciato o lasciato cadere il corpo di Giulia dalla strada nella zona di montagna di Piancavallo ma lo ha portato in braccio giù lungo il dirupo e lo ha deposto sotto una grande roccia.

Infine, lo ha coperto con alcuni sacchi neri che sono stati trovati nei pressi. E’ l’ultima ricostruzione di quanto avvenuto la notte di una settimana fa. Il giovane è giunto sul posto con in auto il corpo di Giulia.

E’ uscito dall’auto, ha preso il cadavere e di notte, senza una luce, forse utilizzando soltanto il telefono cellulare, ha percorso con in braccio Giulia il sentiero che scende giù per la scarpata.

Infine ha deposto il corpo sotto la roccia e lo ha coperto con alcuni sacchi di colore nero. Non è chiaro se l’intento fosse quello simbolico di tutelare il corpo oppure di occultarlo alla vista dei ricercatori e chiunque altro.Si è appreso soltanto stamani, d’altronde, che sul corpo il medico legale non ha trovato segni di caduta, di trascinamento o di rotolamento. 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Novembre 2023 - 13:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie