Cronaca Giudiziaria

Corruzione a Capri, 5 condanne e un’assoluzione

Condivid

Cinque condanne e un’assoluzione: si conclude così il processo di primo grado sul cosiddetto “sistema Capri” nato da una inchiesta della procura di Napoli (pm Henry John Woodcock, Celeste Carrano e Giuseppina Loreto) risalente al 2014 e relativa a un giro di mazzette e di altre utilità che sarebbero state corrisposte per la concessione di autorizzazioni inerenti pratiche edilizie sull’isola azzurra.

Gli imputati sono finiti sotto processo per le accuse, a vario titolo, di concussione, corruzione e intromissione abusiva in sistema informatico. La prima sezione penale del Tribunale di Napoli (collegio A, presieduto dal giudice Maurizio Conte e composto dai giudici a latere Federico Somma, Antonia Napolitano Tafuri) ha assolto il tecnico progettista Gennaro Della Rocca.

Ha invece condannato il funzionario dell’ufficio tecnico comunale di Capri Mario Cacciapuoti a 5 anni di reclusione; Ciro Di Capua, ritenuto colui che contattava le vittime, a 3 anni di reclusione; il luogotenente dei carabinieri ed ex comandante della stazione di Capri Michele Sansonne a 5 anni di reclusione; l’imprenditore del settore nautico Francesco Verardi a 2 anni e 8 mesi di reclusione e il maresciallo della Guardia di Finanza Pasquale Franco, all’epoca dei fatti vice comandante della Tenenza di Capri a un anno di reclusione (pena sospesa).

Cacciapuoti, Della Rocca e Di Capua sono stati assolti da diversi capi d’accusa tra cui l’associazione a delinquere. Il giudice ha anche dichiarato il non luogo a procedere per due capi d’accusa nei confronti di Franco, Sansonne e Verardi per intervenuta prescrizione.

Il sostituto procuratore Woodcock (adesso alla Dda ma all’epoca dei fatti in forza alla sezione che si occupa dei reati contro la pubblica amministrazione), al termine della sua requisitoria, lo scorso 28 settembre ha chiesto le seguenti condanne: per Cacciapuoti 7 anni e 4 mesi di reclusione; per Di Capua 6 anni e 8 mesi; per Della Rocca 6 anni; per Sansonne 4 anni e 2 mesi; per Verardi 4 anni e per Franco 2 anni e 6 mesi. (


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Novembre 2023 - 19:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne ferito, identificato l’aggressore

Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:20

Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai vigilantes

Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:10

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50