#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Clan Sperandeo, libero definitivamente Luigi Coviello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sono aperte le porte del carcere di Larino di Campobasso per Luigi Coviello, dopo soli dieci giorni di detenzione.

Il quarantanovenne del Rione Libertà di Benevento fu arrestato il 14 gennaio 2020, insieme con altre quindici persone circa, tra cui Corrado Sparandeo detto Pinocchio, Stanislao Sparandeo detto Calvin Klein, Arturo Sparandeo detto Spollico, per appartenenza all’omonimo clan sannita.

In realtà Luigi Coviello, difeso dall’avvocato Giuseppe Milazzo del foro di Nola, già in primo grado fu prosciolto dall’accusa di aver fatto parte del sodalizio denominato clan Sparandeo, tant’è che il Gip del Tribunale di Napoli Antonio Baldassarre, condividendo le argomentazioni difensive, lo mandò assolto dal delitto associativo condannandolo a cinque anni e quattro mesi di reclusione soltanto per un episodio estorsivo in danno dell’imprenditore Luigi D’Agostino.

In secondo grado la pena fu abbattuta a quattro anni e cinque mesi. C’è da dire che Coviello dopo circa sei mesi di reclusione trascorsi in carcere ottenne gli arresti domiciliari, addirittura, con l’autorizzazione a poter lavorare.

Il 19 ottobre infatti, essendo divenuta definitiva la sentenza per estorsione aggravata dalla mafiosità, la Procura Generale di Napoli ne aveva disposto la traduzione in carcere, ma dopo soltanto dieci giorni è stato scarcerato per aver ottenuto il beneficio della liberazione anticipata. Adesso infatti l’uomo è libero e non ha più da scontare alcun debito con lo Stato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Novembre 2023 - 06:34


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie