Cronaca Caserta

Casal di Principe, fiaccolata in memoria di Ciro Modugno. La mamma Nunzia: ‘Il nostro grido di giustizia non finirà mai’

Condivid

Il popolo di Casal di Principe scende in strada per Ciro Modugno. A due giorni dal processo finale, il 21 novembre 2023, in Corso Umberto I si è tenuta una fiaccolata in memoria di Ciro Modugno, l’«angelo dorato» – così come amano ricordarlo i suoi amici e la madre, Nunzia Covelli – che il 10 ottobre del 2021, alle 23, mentre rientrava a casa in sella al suo scooter, fu investito da un’auto il cui conducente 28enne era in stato di ebrezza e sotto effetto di sostanze stupefacenti.

Amici, parenti e conoscenti hanno voluto ricordare il 15enne, dedicandogli cartelloni, palloncini, foto e oggetti vari che sono stati riposti vicino alla panchina che mamma Nunzia ha fatto costruire in ricordo del figlio, proprio sul marciapiede dove ebbe luogo il tragico evento. Tutti hanno percorso Corso Umberto gridando “giustizia” per Ciro, una giustizia che data la pena assegnata al carnefice – 7 anni e 4 mesi – tarda ad arrivare.

“Ancora una volta il popolo scende in strada per chiedere giustizia per mio figlio, Ciro Modugno – afferma mamma Nunzia Covelli -. Mio figlio è una vittima innocente della strada, strada dove due anni fa fu investito da un soggetto sotto effetto di droga e alcool. Dopo due lunghi anni chiedere giustizia, il giorno 23/11/2023 ci sarà chi metterà fine a tutto questo. Il carnefice è stato condannato solo a sette anni e quattro mesi, di cui ora gliene restano da scontare solo cinque. È normale dare condannare solo a sette anni una persona che ha spezzato la vita e i sogni di un ragazzo di soli quindi anni?”.

Ancora, tuona il dolore di mamma Nunzia: “Noi siamo famiglia distrutta dal dolore, che cerca con tutte le forze di sopravvivere. Ora Ciro è un angelo meraviglioso del cielo, luogo in cui l’unica legge è la legge di Dio, la più giusta e la più severa. La legge della terra, dello Stato nn permette di condannare a 30 anni chi commette un omicidio stradale, ma la legge non può e non deve più permettere che ci ammazzino i figli. Ed è per questo che il nostro grido di giustizia non finirà mai”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 11:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11