Il Consiglio regionale della Campania ha approvato, con l’astensione del centrodestra e il voto contrario del Movimento 5 Stelle (23 voti favorevoli, 4 contrari e 7 astenuti), la ‘Seconda variazione al Bilancio di previsione 2023-2025′ Delibera di Giunta regionale n. 627 del 31 ottobre 2023, introdotta all’esame dell’Aula dal presidente della Commissione Bilancio, Francesco Picarone (Pd).
La delibera viene approvata in attuazione dell’accordo sancito in data 8 marzo 2023 nella seduta della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, con il quale le Regioni a statuto ordinario hanno regolato in via definitiva i reciproci rapporti finanziari riguardanti i ristori statali ricevuti per far fronte alle perdite di gettito connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 definendo tempistiche ed importi.
Stabilendo, altresì, che rispetto ai suddetti ristori le regioni a statuto ordinario non sono tenute ad effettuare versamenti al Bilancio dello Stato, salvo quelli previsti dall’articolo 111, comma 2-octies, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e lo Stato non è tenuto a ulteriori forme di compensazione finanziaria nei confronti di tali enti.
Pompei – Domenica 6 luglio Paolo Belli farà tappa in Piazza Schettini a Pompei con… Leggi tutto
La nuova stagione della Juve Stabia è pronta a decollare tra le montagne dell’Abruzzo. Il… Leggi tutto
Dopo giorni di preoccupazione e attesa, arriva un segnale rassicurante per i cittadini della zona… Leggi tutto
Mattinata di caos e disagi nel centro di Caserta, dove un grave guasto elettrico ha… Leggi tutto
Prende forma l’estate del nuovo Napoli di Antonio Conte. Il club azzurro ha ufficializzato le… Leggi tutto
Napoli- Scarcerato noto pregiudicato dei Quartieri Spagnoli accusato di atti persecutori e maltrattamenti aggravati. Lo… Leggi tutto