Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi di repressione della commercializzazione di prodotti con segni falsi, svolti a tutela dei consumatori e dei commercianti onesti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel Comune di Airola hanno individuato un’attività commerciale gestita da un soggetto di etnia cinese.
Il negozio in questione esponeva per la vendita confezioni di profumo da 100 ml contraffatti, riportanti marchi e loghi di note case produttrici italiane ed europee quali Creed – Aventus, Jean Paul Gaultier, Tom Ford Velvet Orchid, Hermes, Bulgari, Cocò Chanel, Giorgio Armani, Calvin Klein e tanti altri.
Circa cento di queste confezioni sono state sottoposte a sequestro penale, ravvisandosi le ipotesi di introduzione nello stato e commercio di prodotti falsi e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
Contrastare efficacemente la contraffazione vuol dire anche salvaguardare il tessuto produttivo italiano particolarmente esposto agli effetti dannosi della contraffazione.
@riproduzione riservata
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto