Cronaca Avellino

Avellino, scoperta maxi evasione per complessivi 4 milioni di euro

Condivid

Prosegue, incessantemente, l’attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, agli ordini del Colonnello Salvatore Minale, di contrasto dei fenomeni di illegalità economico-finanziaria.

Nel corso di una attività ispettiva di natura fiscale, scaturita a seguito di una mirata attività di analisi e approfondimento volta a intercettare i soggetti economici a più alto rischio di frode, emergevano forti criticità in relazione alla bontà di rapporti commerciali intrattenuti da due imprese aventi sede nell’Alta Irpinia, riconducibili allo stesso soggetto e operanti nel settore della fabbricazione di apparecchiature per il controllo elettrico.

Infatti, all’esito dell’attività ispettiva i finanzieri della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), diretti dal Sottotenente Claudio Nuzzo, hanno accertato che i soggetti sottoposti ad attività ispettiva hanno utilizzato fatture per operazioni inesistenti per oltre 3.000.000 di Euro, ed Iva per € 728.606,58.

Tali operazioni hanno permesso alle imprese verificate di contabilizzare costi “fittizi”, permettendo così di abbattere l’imponibile da sottoporre a tassazione e di dichiarare un credito IVA non spettante.

Sono stati, inoltre, scoperti maggiori ricavi sottratti a tassazione pari ad € 248.230,52 e iva € 54.610,00, nonché un maggior valore della produzione netta ai fini dell’Imposta Regionale sulle Attività Produttive per oltre 3.000.000 di Euro.

Il titolare delle imprese verificate è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per le violazioni di cui all’art. 2 del D. Lgs. nr. 74/2000, per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e all’art. 4 della medesima disposizione normativa, per il reato di dichiarazione infedele.

L’operazione conseguita dalle Fiamme Gialle altirpine, si inserisce nel più ampio e articolato dispositivo posto in essere dalla Guardia di Finanza di Avellino volto a rafforzare l’azione di contrasto all’evasione fiscale che costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2023 - 11:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:32

Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi in 48 ore

Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:26

Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno

A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:19

Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto le macerie

In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:12

Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un detenuto

Tentativo di evasione sventato alla casa circondariale di Avellino, intitolata ad Antimo Graziano. Un detenuto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:05

Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e ammore

Venerdì 9 maggio 2025, la scena musicale napoletana si accende con un evento che promette… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:00