Cultura

Napoli, antiquario scopre il decreto Murat trafugato dall’Archivio Stato

Condivid

Diversi documenti di riconosciuta importanza storica, originari dell’Archivio di Stato di Napoli e sottratti o rimossi in circostanze non specificate, sono stati individuati e identificati da un esperto antiquario di Firenze. Successivamente, il Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze ha restituito tali documenti al direttore dell’Archivio di Stato di Napoli.

Tra gli oggetti recuperati, spicca un decreto emesso dal re di Napoli Gioacchino Murat a Parigi, datato 9 maggio 1812, nel quale il sovrano conferiva a sua moglie, Carolina Bonaparte, i pieni poteri per la reggenza del Regno di Napoli. Questo atto costituisce una testimonianza di prima mano di un momento storico di grande rilevanza: la partecipazione di Gioacchino Murat alla campagna di Napoleone in Russia, guidando un contingente di soldati napoletani.

L’indagine condotta, sotto la coordinazione della procura di Napoli, è stata avviata grazie alla segnalazione fondamentale di un antiquario della provincia di Firenze specializzato nel commercio di beni librari e documenti antichi. Appena l’antiquario ha riconosciuto l’importanza del materiale ai fini della commercializzazione, ha immediatamente contattato il competente Nucleo dell’Arma a Firenze.

In seguito agli accertamenti, gli ufficiali dell’Archivio di Stato di Napoli hanno confermato l’importanza storica del materiale, rivendicandone subito la proprietà e presentando una denuncia formale di furto. I documenti sono stati prontamente sequestrati, e ulteriori indagini hanno portato alla denuncia per ricettazione di beni culturali di un individuo di 65 anni della provincia di Napoli, la cui posizione è attualmente sotto l’esame dell’autorità giudiziaria. L’Arma commenta che questo risultato testimonia l’importanza delle relazioni non solo tra le forze dell’ordine, ma anche tra gli operatori commerciali del settore che dimostrano una maggiore sensibilità nei confronti dei beni di proprietà pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2023 - 12:38

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17