Calcio

L’Alessandria Calcio apre a criptovalute per biglietti partite. Sopralluogo della Finanza

Condivid

È in corso un sopralluogo della Guardia di Finanza nella sede dell’Alessandria Calcio, a Moccagatta. Si tratta di una attività amministrativa e non di una operazione di polizia giudiziaria. I finanzieri stanno controllando diverse documentazioni per verificare se vi siano delle irregolarità.

L’Alessandria Calcio aveva in precedenza dichiarato di aver deciso di essere la prima società di calcio professionistica ad adottare le criptovalute come metodo di pagamento per i biglietti delle partite. L”innovazione, di cui si potrà usufruire attraverso un’app, sarà possibile grazie ai partner Bitville, Coinbar e Vectorium.

Si tratta di Coinbar Pay, un’app messa a disposizione da Coinbar, exchange di criptovalute regolamentato con sede in Italia. Bitville, leader internazionale della Fédération Française de Blockchain, permetterà di dare il via al processo di tokenizzazione e di azionariato popolare del club. La partnership consentirà all’Alessandria Calcio di creare delle opere d’arte in Nft che, oltre a finanziare il club, contribuiranno anche a portare avanti i progetti di Ideale Grigio e del Museo Grigio.

“In quanto presidente del club – dichiara Enea Benedetto – sono davvero orgoglioso di aver fatto dell’Alessandria Calcio, la prima squadra professionistica in Europa che accetterà pagamenti in criptovalute per l’acquisto dei biglietti e del merchandising. L’adozione dei pagamenti in criptovalute – sottolinea – rappresenta solo il primo passo di un processo di digitalizzazione. Vogliamo portare l’Alessandria Calcio alla creazione di Nft, token non fungibili, per oggetti da collezione e merchandise autenticato. Ma non solo, vogliamo arrivare alla tokenizzazione dei diritti dei giocatori, per permettere a tifosi e investitori di diventare protagonisti, scambiando i token e partecipando ai profitti derivanti dalle carriere dei giocatori, come i trasferimenti o i contratti pubblicitari. Fino a trasferire su blockchain i pagamenti e i premi per giocatori e allenatori, aumentando la trasparenza e la tracciabilità delle transazioni finanziarie. Insomma, grazie ai partner Bitville, Coinbar, Vectorium e Chainblock abbiamo fatto un importante passo, il primo verso la digitalizzazione della squadra”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Novembre 2023 - 13:42
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte violenta

Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 18:23

Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia

Caserta -  Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 17:43

Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine

Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:57

Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche per un soccorso più rapido

Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:42

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12