#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 22:15
24.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...

Al via Cantine Aperte a San Martino 2023: la festa del vino nuovo che unisce le cantine da nord a sud della Penisola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da sabato 4 a domenica 12 novembre nelle cantine socie MTV.
Ritorna il tradizionale appuntamento del post-vendemmia che celebra l’autunno del vino con incontri e degustazioni insieme ai produttori del Movimento Turismo del Vino.

Continua la stagione 2023 firmata MTV con il ritorno di Cantine Aperte a San Martino. La nuova edizione porta con sé un programma ricco di imperdibili attività dedicate alla scoperta delle eccellenze enologiche di tutto lo Stivale e in particolare all’assaggio del vino nuovo. Fruttato, fresco e vivace, un calice della nuova annata è il complice perfetto per conoscere i sapori e i territori caratteristici di ogni regione, con la calorosa ospitalità delle cantine del Movimento Turismo del Vino.

“Siamo pronti e entusiasti di dare il via alla nuova edizione di Cantine Aperte a San Martino – conferma Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino – e soprattutto non vediamo l’ora di far apprezzare al pubblico di enoturisti la freschezza e i profumi di un calice di vino nuovo. Un tipo di vino spesso poco conosciuto che le cantine MTV vogliono valorizzare con un programma ricco di esperienze per tutti i gusti e tutte le età. Un’occasione unica dedicata a tutti i wine-lover per entrare in contatto con i produttori, condividere la fine della vendemmia e gettare le basi per il nuovo anno vitivinicolo.”

Una festa che unisce produttori ed eno-appassionati tra passeggiate in vigna, degustazioni guidate di vecchie e nuove annate per celebrare i frutti della vendemmia, il tutto incorniciato dalla magica atmosfera. Non mancheranno escursioni all’aria aperta, visite nei luoghi di rilevanza storico-culturale, performance musicali, laboratori didattici per scoprire tutte le fasi di produzione del vino, pranzi e cene con i prodotti tipici del territorio, come il tartufo, le nocciole e le castagne. Le aziende hanno in serbo un calendario ricco di esperienze di gusto, per far conoscere i propri vini e il territorio d’origine, con divertimento assicurato per grandi e piccoli appassionati.

Cantine Aperte a San Martino 2023 apre le porte delle cantine di tutta Italia per condividere un’esperienza indimenticabile con il sempre più numeroso pubblico di enoturisti, brindando insieme in vista di Cantine Aperte a Natale, il consueto appuntamento di fine anno a cura del Movimento Turismo del Vino.

Per maggiori informazioni sui programmi regionali e tutte le iniziative da non perdere, visita il sito: https://www.movimentoturismovino.it/

Abruzzo: 5 le cantine di MTV Abruzzo che non vedono l’ora di accogliere grandi e giovani appassionati tra i vini e i sapori della propria regione. Wine tasting, aperitivi al tramonto, visite guidate e molti altri momenti d’incontro che uniranno produttori ed enoturisti in numerose giornate all’insegna del buon vino e della buona cucina. Programmi in aggiornamento su:https://www.movimentoturismovinoabruzzo.it/in-abruzzo-torna-cantine-aperte-a-san-martino-2/

Friuli Venezia Giulia: oltre 40 le cantine friulane pronte ad accogliere il popolo di enoturisti in 9 giornate ricche di degustazioni e incontri. Tanti programmi ricchi di attività: passeggiate tra i vigneti, visite in cantina, wine tasting di vecchie e nuove annate, escursioni, aperitivi e menu ad hoc con i prodotti tipici del territorio. Scopri gli appuntamenti di tutte le cantine su: https://www.movimentoturismovino.it/public/eventi_istituzionali/20231026105836_0.pdf

Marche: nelle 16 cantine marchigiane è tutto pronto per accogliere enoturisti e appassionati nelle giornate dedicate al vino nuovo, ma anche al meglio delle vecchie annate, all’assaggio dei prodotti locali, alla scoperta degli scorci più identitari della regione. Dal mare alla collina scopri ogni angolo delle Marche attraverso un buon calice di vino e l’inconfondibile accoglienza dei produttori MTV. Rimani aggiornato sui programmi di tutte le cantine su:https://www.movimentoturismovino.it/public/eventi_istituzionali/20231027103240_0.pdf

Puglia: 2 le aziende pugliesi pronte ad accogliere gli eno-appassionati con un programma ricco di attività in vigna e in cantina, alla scoperta delle migliori etichette tra vecchie e nuove annate. Pranzi, cene e aperitivi che vedranno al centro la degustazione dei vini più identitari della regione in abbinamento alle ricette e ai prodotti della tradizione. Ma anche musica, spettacoli e divertimento che accompagneranno il popolo di enoturisti alla scoperta dei produttori e dei luoghi del vino della Puglia. Tutti i programmi su: https://www.movimentoturismovino.it/public/eventi_istituzionali/20231030144507_0.pdf

Piemonte: 14 cantine aprono le porte agli enoturisti tra wine tasting in abbinamento ai prodotti tipici della regione, passeggiate tra i vigneti, visite in cantina, pranzi, cene e aperitivi accompagnati da spettacoli musicali e degustazioni delle eccellenze territoriali come il tartufo e le nocciole piemontesi. Numerosi programmi ricchi di attività per conoscere i magnifici paesaggi del Piemonte con l’assaggio dei migliori vini della regione in compagnia dei produttori. Info su:https://www.movimentoturismovino.it/public/eventi_istituzionali/20231102103018_0.pdf

Veneto: 8 le cantine del Veneto in questa edizione di Cantine Aperte a San Martino.
Protagonisti i migliori vini ma anche i più suggestivi paesaggi della regione da scoprire in compagnia dei produttori, tra attività all’aria aperta, concerti e deliziosi assaggi di cicchetti. Tantissimi appuntamenti per conoscere tutte le bellezze del Veneto attraverso un buon calice di vino. Tutti i programmi su:https://www.movimentoturismovino.it/public/eventi_istituzionali/20231027105404_0.pdf


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Novembre 2023 - 12:33


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie