La seconda giornata della rassegna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, martedì 24 ottobre, apre alle 17:30 al Cinema Astra con il film “Sèr Sèr Salhi (City of wind)” di Lkhagvadulam Purev-Ochir, opera girata in Mongolia, premio Orizzonti per la migliore interpretazione maschile assegnato a Tergel Bold-Erdene, che racconta la storia di un giovane che studia duramente per avere successo nella fredda e brutale società mongola.
E giovani sono anche le protagoniste di “Paradiset brinner (Paradise is burning)” di Mika Gustafson, in programma alle ore 19:30 nella stessa sala introdotto da un video-saluto della regista.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Domani prendono il via le mattinate con i classici restaurati dedicate alle scuole. Al cinema La Perla di Bagnoli si proietta "Bellissima" di Luchino Visconti nella versione in 4K realizzata da CSC - Fondazione Cineteca Nazionale di Roma. L’iniziativa, rivolta agli allievi degli istituti superiori, si svolge grazie al sostegno del Comune di Napoli.
Il programma completo di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” è disponibile sul sito www.veneziaanapoli.it. Il festival è realizzato da Parallelo 41 Produzioni in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di Napoli e in sinergia con una vasta rete di partner.







Lascia un commento