Cronaca di Napoli

Truffa ad automobilisti napoletani: sequestrati mezzi con targhe irregolari processate da un’agenzia fantasma di Volla

Condivid

Ci sarebbe una maxi truffa dietro la vicenda che ha coinvolto, loro malgrado, ben 1500 automobilisti napoletani, tra essi alcuni imprenditori, avvocati, medici, che si sono visti sequestrare le loro auto di lusso regolarmente, e profumatamente, pagate. Il mese scorso diversi e numerosi noti professionisti napoletani sono stati fermati dalla polizia alla ricerca di auto irregolarmente in circolazione e dopo il controllo sono rimasti a piedi con ritiro del libretto e sequestro del veicolo, subendo gravi danni patrimoniali per le somme pagate, danni d’immagine e disagi e spese non previste oltre a dover poi chiarire il tutto nelle relative inchieste e procedure giudiziarie del caso.

Le auto sono state poste sotto questo perché “veicoli fantasma” con targhe di fatto inesistenti. Per questo motivo la Motorizzazione di Napoli li ha dichiarati “veicoli truffa da fermare e sequestrare”. Per ora indaga la magistratura ma forti sospetti sono ricaduti su un’agenzia di pratiche automobilistiche di Volla, che sulla carta risulta cessata da tempo ma che di fatto avrebbe ritirato molte delle targhe ora incriminate.

Nelle ultime ore diversi automobilisti truffati si sono rivolti al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli affinché si possa rompere il silenzio sulla questione e possa emergere la verità. “Gli utenti che ci hanno contattato ci dicono che la motorizzazione neanche risponde, né al telefono né alle mail. E’ proprio su di essa che chiediamo alla magistratura di far luce, non vorremmo che la presenza di un eventuale complice interno abbia favorito questo meccanismo truffaldino dato che  è coinvolta anche questa agenzia fantasma. Bisogna arrivare alla risoluzione in breve tempo e se c’è stata davvero una truffa, chi l’ha organizzata e vi ha partecipato deve pagare”, ha dichiarato Borrelli che ha annunciato anche una interrogazione parlamentare sulla vicenda.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2023 - 12:20
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2 libici

Un normale posto di blocco si è trasformato in un’operazione di rilievo per i carabinieri… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 08:33

Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma resta il caos operativo

Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:55

Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa

Napoli- Si è costituito all'Ufficio Immigrazione di via Galileo Ferraris. Si tratta di un 30enne… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:23

Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il “10e Lotto”

Napoli – Una vasta operazione dei Carabinieri ha smascherato un sofisticato sistema di riciclaggio di… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:38

Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno

Oggi, 4 luglio 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: da un lato, Mercurio in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:06

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3 luglio 2025

Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 23:12