AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:23
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:23
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Tornano le visite guidate nei cantieri degli scavi di Pompei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per conoscere il lavoro di archeologi e restauratori.

Torna dal 19 ottobre, ogni giovedì fino al primo febbraio 2024, l'iniziativa "Raccontare i cantieri" alla sua terza edizione, che consente la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Undici cantieri, dagli scavi in corso presso il Tempio di Iside, la regio IX, l'Insula dei Casti amanti, la casa di Leda e il cigno, l'Insula Occidentalis, e lo scavo di Oplontis a via dei sepolcri; ma anche le messe in sicurezza della casa della Fontana Piccola e i progetti di allestimento dei granai del Foro, dei depositi di Porta Nola, dell'antiquarium di Boscoreale, del Museo d'Orsi alla Reggia di Quisisana a Castellamare con il restauro della torre colombaia.

Un'occasione per conoscere la delicata e al tempo stesso complessa attività di scavo, di messa in sicurezza, restauro e manutenzione, attraverso il racconto e la visione in diretta degli esperti sul campo - archeologi, architetti, restauratori e ingegneri. Ma anche un'occasione di poter fruire in anteprima assoluta di dimore di eccezionale pregio e raffinatezza o di straordinaria condizione di ritrovamento.

L'iniziativa è organizzata dall'ufficio tecnico del Parco.

Articolo pubblicato il 17 Ottobre 2023 - 17:14 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…