“L’allarmismo non aiuta, ci vuole grande responsabilità nella gestione dell’informazione. Dobbiamo dire ai cittadini la verità. Mi rendo conto che per chi vive nella zona di Pozzuoli e di Agnano è una situazione psicologicamente molto pesante, dunque dobbiamo aiutare le persone sapendo che noi stiamo facendo di tutto dal punto di vista tecnico e procedurale per garantire la massima sicurezza”.
“La crisi bradisismica è una crisi caratterizzata da scosse che possono continuare per mesi. Noi possiamo avere per mesi, mesi e mesi scosse di intensità variabile”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli e della Città metropolitana, Gaetano Manfredi, in merito alla nuova scossa di terremoto avvertita a Napoli ieri sera con epicentro ai Campi flegrei.
In seguito alla forte scossa di terremoto registrata nella tarda serata di ieri e che ha interessato l’area dei Campi Flegrei a Napoli, Anas ha attivato subito i protocolli e le procedure previste per le verifiche delle strutture stradali e autostradali in gestione.
In particolare, i tecnici Anas, specializzati nelle ispezioni di ponti e viadotti hanno svolto specifici controlli sulle opere delle strade statali 7 Quater ”Domitiana”, 686 ”di Quarto”, ”268 del Vesuvio” e le statali 162 NC ”Asse Mediano” e 162 Dir ”del Centro Direzionale”.
Le attività si sono concluse nelle prime ore della notte scorsa e non hanno evidenziato anomalie o danni strutturali al piano viabile e alle opere stradali. La circolazione è regolare sulle arterie interessate dai controlli. Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it).
Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione ”VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in ”App store” e in ”Play store”. Il servizio clienti ”Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto