#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
IL PROVVEDIMENTO

Scontri Napoli Eintracht, due ultras partenopei ai domiciliari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Digos della Questura di Napoli ha arrestato due tifosi del Napoli, appartenenti ad alcuni gruppi ultras delle curve, per gli scontri avvenuti in città lo scorso 15 marzo in occasione della partita Napoli-Eintracht.I due sono stati posti agli arresti domiciliari.

Altri tre ultras sono indagati a piede libero.Su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che nella nottata odierna personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di due misure degli arresti domiciliari emesse nei confronti di 2 tifosi ultras, aderenti rispettivamente al gruppo “NUOVA GUARDIA”, sedente nella curva A ed al gruppo “SUD” della curva B dello Stadio Diego Armando Maradona, ritenuti gravemente indiziati dei reati di cui agli artt. 110, 419 e 61 n.11 septies c.p., artt. 110, 337 e 339 co.1 e 2 c.p.

e 61 n. 11 septies c.p., artt. 81 cpv., 582 e 585 in relazione agli artt. 576 co.1 nr.1 e n.5 bis e 61 n.2 e n. 11 septies del c.p., artt. 110 c.p.e 6 bis L. 401/1989, fatti accaduti lo scorso 15 marzo, nelle ore antecedenti la partita di calcio Napoli-Eintracht Francoforte.

L’attività investigativa svolta dalla DIGOS della Questura di Napoli, avvenuta attraverso lo sviluppo di attività tecniche, ha permesso di ricostruire la dinamica degli eventi e la successiva individuazione degli indagati, comprovando come le frange ultras napoletane abbiano ricoperto un determinante ruolo di corresponsabilità nei gravi atti di devastazione posti in essere.Il provvedimento eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, ed i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

Contestualmente all’applicazione della predetta misura, personale della DIGOS di Napoli ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione personale, locale ed informatica emesso dalla locale Procura nei confronti di ulteriori tre soggetti, appartenenti ai gruppi ultras denominati “MASTIFFS” (curva A), “NUOVA GUARDIA” (curva A) e “SUD” (curva B) indagati, in concorso con i destinatari delle misure, per aver “lanciato sanpietrini, fumogeni, torce incendiarie ed ogni altro oggetto possibile presente nella pubblica via e negli esercizi commerciali… ponendo in essere molteplici azioni di danneggiamento con conseguente distruzione e incendio di beni e commettendo fatti di devastazione”.Nel corso dei disordini sono rimasti feriti 8 operatori di polizia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Ottobre 2023 - 10:12


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie