Oltre 10 tonnellate di rifiuti raccolti in mare dai pescatori e smaltiti secondo le procedure di legge, recuperando i materiali riciclabili. E' questo il risultato raggiunto a Salerno, dagli addetti della cooperativa Salerno Pesca, impegnata nel progetto Blu Mater di Unci AgroAlimentare.
Nel dettaglio sono precisamente 7.Potrebbe interessarti
L'esperienza maturata, si sottolinea, "potrà fare da battistrada ad una organizzazione istituzionale del servizio, soprattutto dopo la campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto gli addetti ai lavori del settore, sulle ricadute negative dell'inquinamento e sulla necessità di interventi specifici, che d'altra parte i pescatori hanno potuto da tempo constatare sul campo e rispetto ai quali si sono sempre dimostrati attenti".
Le metodiche sviluppate per Blu Mater, sia nell'area del Golfo di Salerno che nell'Alto Adriatico, insieme al monitoraggio effettuato sulla tipologia dei rifiuti, sulle criticità e sulle operazioni di raccolta, costituiranno una base concreta, con presupposti scientifici, per definire strumenti di azione utili anche per il resto del Paese ed un riferimento per individuare le principali fonti di inquinamento, sulle quali agire adeguatamente.






Lascia un commento