Mondo

Trovato morto Robert Card, l’autore della strage nel Maine

Condivid

Robert Card è stato ritrovato morto. Lo ha annunciato la governatrice del Maine, la Democratica James Mills.

il killer responsabile della strage in un bowling e in un ristorante è stato trovato senza vita. Il corpo di Card è stato scoperto in un bosco vicino al centro di riciclaggio dal quale era stato licenziato di recente. Card, ex sergente dell’esercito, affetto da problemi mentali, si è suicidato sparandosi alla testa.

La strage ha portato alla morte di 18 persone, tra cui anche un ragazzo di 14 anni. La comunità locale è ancora sotto shock e questo evento ha portato all’attenzione la mancanza di regolamentazione sul possesso di armi nel Maine.

Non sono stati forniti dettagli, anche se e’ emerso che il cadavere era in un bosco a Lisbon Fall, nell’area vicino al centro di riciclaggio da cui Card era stato di recente licenziato.

Quarant’anni, ex sergente dell’esercito, esperto di armi, affetto da problemi mentali, paranoico, schizofrenico, ricoverato in estate per due settimane in un centro psichiatrico, eppure in grado di acquistare regolarmente armi, Card si sarebbe tolto la vita sparandosi un colpo alla testa.

Da mesi aveva confessato di sentire strane “voci” che parlavano di lui e che provenivano da un bowling e da un ristorante, i due posti dove mercoledi’ ha compiuto la strage. Diciotto i morti: quindici uomini, due donne e un ragazzino di 14 anni. Alcuni di loro erano sordomuti. Card ha sparato a caso sui frequentatori dei due locali.

Poi e’ scappato, abbandonando l’auto, un Suv bianco. La polizia temendo che il killer, un tiratore professionista, potesse uccidere ancora, ha aspettato, forse troppo, prima di chiudere il cerchio. Ieri era stato sentito un colpo d’arma da fuoco nell’area attorno alla sua abitazione. Nelle prossime ore verranno forniti altri dettagli.

La gente in questi due giorni ha vissuto nella paura. Scuole chiuse, supermercati con le saracinesche abbassate. Invece adesso, e’ tornato il sorriso, o almeno l’accenno di un sorriso liberatorio, soprattutto tra gli agenti che hanno dato la caccia al killer. Ma non tra i familiari e i conoscenti delle vittime, che avevano un’eta’ tra i 14 e i 76 anni.

Il trauma per la comunita’ restera’ a lungo, in uno Stato tra i piu’ permissivi in fatto di armi: non sono previsti controlli preventivi sugli acquirenti di pistole e fucili da guerra, non ci sono leggi che permettano a un giudice di tenere gli squilibrati lontani dalle armi, e si puo’ girare armati senza bisogno di licenza.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2023 - 08:20

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57