Calcio

L’ex calciatore Pini assolto per mafia, condannato per scommesse

Condivid

La seconda sezione penale della Corte di appello di Napoli ha assolto l’ex calciatore Luca Pini, condannato in primo grado a tre anni e sei mesi di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito del processo sulle scommesse del clan della Vinella Grassi di Secondigliano sulle partite di calcio dell’Avellino, durante il campionato di calcio di serie B 2013/2014, alterando la regolarità dei risultati.

L’ex calciatore, difeso dagli avvocati Dario Vannetiello del foro di Napoli e Angelo Loizzi di Bari, è stato invece condannato a sei mesi di reclusione per il delitto di frode sportiva. I giudici hanno concesso la sospensione condizionale della pena. Due le partite finite sotto la lente degli investigatori delle Procura della Repubblica di Napoli e della Procura federale: Modena-Avellino ed Avellino-Reggina, sulle quali risultava che la camorra avesse scommesso in totale ben 600 mila euro.

Secondo gli inquirenti, i calciatori che avrebbero concorso ad alterare le partite favorendo gli scommettitori della Vinella Grassi sarebbero stati Francesco Millesi e Armando Izzo i quali, all’epoca, militavano nell’Avellino, nonchè Luca Pini, ex giocatore della squadra irpina. Solo quest’ultimo risultava aver avuto incontri con i capi clan Umberto e Antonio Accurso al fine di concordare le scelte sulle scommesse.

La decisione della Corte di Appello di Napoli segue quella del 12 marzo 2018 del giudice di primo grado che mandò assolto anche l’ex calciatore e capitano dell’Avellino Francesco Millesi dall’accusa dall’aver favorito la camorra, mentre fu condannato per la frode sportiva ad un anno di reclusione con pena sospesa (sentenza confermata in appello), pure lui difeso dall’avvocato Vannetiello.

Izzo, invece, è stato ritenuto colpevole, in primo grado, di concorso esterno in associazione camorristica e frode sportiva, ed e’ stato condannato a cinque anni di reclusione.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2023 - 15:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33