Ultime Notizie

Napoli, ecco chi sono i truffatori di Via Duomo: 14 indagati. I nomi degli arrestati

Condivid

Hanno sfruttato l’emergenza Covid e le consegne per ordini online come pretesto per presunti debiti contratti da nipoti o figli o incidenti loro occorsi, ma fasulli. E tra loro, in maniera precisa e collaudata usavano nomi in codice.

Agiva cosi’ la banda specializzata in truffe agli anziani sgominata oggi dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro. Cinque le misure cautelari in carcere emesse dal gip Antonio Baldassarre. Che, nelle intercettazioni, se dicevano “mamma” intendevano colui che della banda faceva le consegne dei pacchi, il cosiddetto trasfertista, deputato consegnare il pacco e a ritirare il denaro dalla vittima.

La centrale della banda era in via Duomo a Napoli e il trasfertista, come emerge dalla mole di intercettazioni allegate al provvedimento di arresto firmato dal gip, doveva comunicare ogni passaggio che faceva.

 I nomi in codice utilizzati dalla banda

Dopo aver preso i soldi la banda diceva che aveva “il panino”, il bottino, appunto. Se il truffatore pronunciava la parola “maglione” parlava della vittima. E piu’ “usato” era, piu’ era anziana e facile preda. Infine per compiere le truffe la banda aveva a disposizione auto, scooter e piccoli camion.

I cinque destinatari delle misure restrittive sono Mario Biancardi, 27 anni, che era il capo e organizzatore della banda, Mariano Crocono, 33 anni, Ciro Della Monica, 25 anni, Raffaele Di Guido, 26 anni e Salvatore Battista, 42 anni.

Complessivamente la banda era composta pero’ da 14 persone, tutte indagate, mentre le cifre sottratte ai vecchietti andavano dalle centinaia alle migliaia di euro: da una 83enne di Torre del Greco, nel novembre del 2020, i truffatori sono riusciti a farsi consegnare 9mila euro.

Utilizzava appunto nomi in codice la banda di truffatori sgominata dai carabinieri della compagnia Napoli Centro al termine di indagini coordinate dalla Procura partenopea (VII sezione, “sicurezza urbana”).

La banda aveva a disposizione una flotta di veicoli

Per compiere le truffe la banda aveva a disposizione una vera e propria flotta di veicoli composta da scooter e automobili intestati fittiziamente a persone estranee alla banda e all’oscuro delle sue trame.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Ottobre 2023 - 15:01

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44