Politica Napoli

Napoli, Manfredi: “Voto per i primi 2 anni da sindaco? Ottima sufficienza”

Condivid

“Un voto per i primi due anni da sindaco? Un’ottima sufficienza”. Risponde così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che sta presentando, nella sala giunta di Palazzo San Giacomo, il bilancio dei primi due anni di mandato da primo cittadino.

L’ex ministro dell’Università ha parlato di “due anni vissuti intensamente, partendo da una situazione drammatica della città, praticamente in dissesto, con un percorso che da un lato mira al consolidamento dei conti e all’ampliamento del personale, e, dall’altro, a un miglioramento dei servizi e alla realizzazione di grandi e piccoli investimenti, sbloccando centinaia di milioni di investimenti. Una strada faticosa che ci sta dando dei bei risultati”.

“Non ci dobbiamo dimenticare da dove siamo partiti: avevamo una città in ginocchio che adesso si è rialzata e ha ricominciato a camminare e oggi ha le braccia e soprattutto la testa per arrivare molto lontani se cammineremo insieme”.

Superare “la barriera del 40% di raccolta differenziata”. Questo l’obiettivo del Comune di Napoli, ha spiegato il sindaco Gaetano Manfredi. “Come città siamo ancora sotto la media regionale – ha aggiunto Manfredi – ma abbiamo avviato la strada”.

Manfredi ha sottolineato l’importanza dell’impianto di compostaggio che sarà realizzato a San Giovanni a Teduccio “e del quale la gara si è chiusa da poco”, spiegando che “senza impiantistica si hanno costi enormi di smaltimento e anche poca qualità”.

Più in generale Manfredi ha ricordato che Asia, azienda del Comune di Napoli responsabile della raccolta dei rifiuti in città, “ha perfezionato l’acquisto di 177 mezzi nuovi per la raccolta e lo smaltimento di rifiuti, di cui 30 elettrici, in arrivo tutti entro la fine dell’anno.

Sono inoltre stati indetti 3 diversi concorsi con l’assunzione di 519 operatori. Per il 2024 e il 2025 sono inoltre previste ulteriori 285 assunzioni. È avviata la sperimentazione di un sistema di raccolta differenziata ‘porta a porta’ nella VI municipalità e c’è stato inoltre l’incremento della raccolta della frazione organica nel quartiere di Fuorigrotta”.

“La città è dei cittadini – ha aggiunto – l’amministrazione ha grande responsabilità a cui noi non ci vogliamo sottrarre ma per migliorare è necessario che il lavoro sia fatto insieme. Un lavoro che – ha proseguito – alla fine ci deve portare a una Napoli da cui i nostri figli non siano costretti ad andare via, in cui la qualità della vita sia ai livelli delle altre grandi città europee”.

Nel concludere, il sindaco ha sottolineato che “oggi in città ci sono decine di migliaia di turisti stranieri e sui giornali internazionali non si c’è solo la camorra ma si parla di cinema, teatro, di cibo e delle nostre bellezze che sono uno straordinario patrimonio che significa la nostra identità”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 14:29
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38