#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Napoli, controlli a scuole e cedole librarie, confronto in commissione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Commissione Istruzione del Comune di Napoli, presieduta da Aniello Esposito, ha incontrato l’assessora Maura Striano per discutere degli edifici scolastici in relazione agli eventi sismici e delle cedole librarie per le scuole secondarie.

L’assessora Striano ha spiegato che gli uffici hanno attivato due tipi commissioni per il monitoraggio degli edifici scolastici, una task force centrale, e dieci task force municipali con il compito di interfacciarsi con i Responsabili del Servizio Prevenzione e Sicurezza delle scuole per seguire il fenomeno quotidianamente e per compilare un report settimanale. Ha poi ricordato che l’Amministrazione ha già svolto nei mesi scorsi le operazioni per la certificazione sismica, circostanza che, a differenza di altri comuni, ha evitato la chiusura delle scuole nella giornata di oggi.

Nino Simeone (Misto) ha annunciato la riunione della commissione infrastrutture da lui presieduta in cui si discuterà della possibilità di coinvolgere ASL, associazioni di volontariato e di protezione civile per una campagna di comunicazione nelle scuole e nei posti di lavoro sui comportamenti da tenere in caso di sisma o eruzione.

Per Salvatore Flocco (M5S), l’assessora ha dato una pronta risposta alle preoccupazioni emerse dopo la scossa di ieri notte. Siamo in una fase delicata, ma sono state già fatte tutte le valutazioni sismiche delle scuole dall’amministrazione. In questo momento, quindi, occorre evitare allarmismi e assicurare un costante monitoraggio.

Insieme al presidente Esposito, Flocco ha poi chiesto all’assessora Striano la riapertura della piattaforma per le cedole librarie per le scuole secondarie per venire incontro alle esigenze di molte famiglie. Sul punto la Striano ha spiegato che il Comune ha tenuto aperto la piattaforma per 45 giorni, dal 4 agosto al 18 settembre, durante i quali sono pervenute quasi 37 mila richieste. Sono ora in corso i controlli degli aventi diritto per consentire l’erogazione delle cedole entro la fine di ottobre o al massimo i primi di novembre.

Le risorse disponibili ammontano a circa 2 milioni e 500 mila di residui di spesa dello scorso anno e altri 5 milioni di fondi regionali e consentono di soddisfare, allo stato, tutte le richieste degli aventi diritto. Il Comune, infatti, non ha predisposto una graduatoria in quanto intende coprire interamente tutte le istanze. Un’eventuale riapertura della piattaforma, ha concluso, vanificherebbe il rispetto dei tempi di erogazione alle famiglie che hanno già presentato la richiesta, ma, per venire incontro alle richieste espresse dai consiglieri, l’assessorato si riserva la possibilità di riconsiderare la possibilità di riapertura dei termini.

Il presidente Esposito ha elogiato il lavoro dell’Amministrazione, sia sul monitoraggio sismico che sulle cedole librarie, e ha ribadito l’esigenza di un aggiornamento a breve per conoscere le decisioni dell’Amministrazione rispetto alle richieste oggi emerse in commissione.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2023 - 17:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento