ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Napoli, controlli a scuole e cedole librarie, confronto in commissione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Commissione Istruzione del Comune di Napoli, presieduta da Aniello Esposito, ha incontrato l’assessora Maura Striano per discutere degli edifici scolastici in relazione agli eventi sismici e delle cedole librarie per le scuole secondarie.

L’assessora Striano ha spiegato che gli uffici hanno attivato due tipi commissioni per il monitoraggio degli edifici scolastici, una task force centrale, e dieci task force municipali con il compito di interfacciarsi con i Responsabili del Servizio Prevenzione e Sicurezza delle scuole per seguire il fenomeno quotidianamente e per compilare un report settimanale. Ha poi ricordato che l’Amministrazione ha già svolto nei mesi scorsi le operazioni per la certificazione sismica, circostanza che, a differenza di altri comuni, ha evitato la chiusura delle scuole nella giornata di oggi.

Nino Simeone (Misto) ha annunciato la riunione della commissione infrastrutture da lui presieduta in cui si discuterà della possibilità di coinvolgere ASL, associazioni di volontariato e di protezione civile per una campagna di comunicazione nelle scuole e nei posti di lavoro sui comportamenti da tenere in caso di sisma o eruzione.

Per Salvatore Flocco (M5S), l’assessora ha dato una pronta risposta alle preoccupazioni emerse dopo la scossa di ieri notte. Siamo in una fase delicata, ma sono state già fatte tutte le valutazioni sismiche delle scuole dall’amministrazione. In questo momento, quindi, occorre evitare allarmismi e assicurare un costante monitoraggio.

Insieme al presidente Esposito, Flocco ha poi chiesto all’assessora Striano la riapertura della piattaforma per le cedole librarie per le scuole secondarie per venire incontro alle esigenze di molte famiglie. Sul punto la Striano ha spiegato che il Comune ha tenuto aperto la piattaforma per 45 giorni, dal 4 agosto al 18 settembre, durante i quali sono pervenute quasi 37 mila richieste. Sono ora in corso i controlli degli aventi diritto per consentire l’erogazione delle cedole entro la fine di ottobre o al massimo i primi di novembre.

Le risorse disponibili ammontano a circa 2 milioni e 500 mila di residui di spesa dello scorso anno e altri 5 milioni di fondi regionali e consentono di soddisfare, allo stato, tutte le richieste degli aventi diritto. Il Comune, infatti, non ha predisposto una graduatoria in quanto intende coprire interamente tutte le istanze. Un’eventuale riapertura della piattaforma, ha concluso, vanificherebbe il rispetto dei tempi di erogazione alle famiglie che hanno già presentato la richiesta, ma, per venire incontro alle richieste espresse dai consiglieri, l’assessorato si riserva la possibilità di riconsiderare la possibilità di riapertura dei termini.

Il presidente Esposito ha elogiato il lavoro dell’Amministrazione, sia sul monitoraggio sismico che sulle cedole librarie, e ha ribadito l’esigenza di un aggiornamento a breve per conoscere le decisioni dell’Amministrazione rispetto alle richieste oggi emerse in commissione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Ottobre 2023 - 17:14

facebook

Ultim'ora

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche