Maltempo: nuova frana sulla statale 18 a Maratea
Le piogge delle ultime ore hanno provocato smottamenti di terreno che hanno invaso alcuni punti della strada statale 18 in direzione Marina di Maratea.
Per il Consorzio Turistico Maratea “la fragilità di tutta l’area costiera e del comune non è certo una novità e proprio per questo va attenzionata adeguatamente per fare in modo che si realizzino le condizioni di convivenza tra esigenze delle comunità locali e delle attività turistiche e dissesto idrogeologico”.
Biagio Salerno, presidente del Consorzio ricorre all’esempio della costiera amalfitana, dove “il rischio smottamento-frana è perenne e ben controllato.
La messa in sicurezza in quest’area tra le più sviluppate del turismo italiano – evidenzia – è la condizione prioritaria. Servono dunque prima di tutto interventi di manutenzione che da noi significano pulitura e sistemazione dei canali Monte Serra a Castrocucco e Arenaria a Marina che esattamente un anno fa provocarono il fiume di fango nelle due frazioni.
Se i canali fossero stati sgombri di detriti le abitazioni e le strade non sarebbero state danneggiate. Ci sono oggi gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione per prevenire e non limitarci ad affrontare solo le situazioni di emergenza quando gli eventi sono già accaduti”.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto